In questi giorni la mia bacheca Facebook si è popolata di crostate al cioccolato, panna e caramello salato e mi sono chiesta l'origine di questa una deliziosa invasione pasticcera. Sono bastati pochi click per scoprire che dietro alle varie interpretazioni della ricetta c'era un solo nome: RE-CAKE. Una setta iperglicemica armata di forno e frullatore? Non proprio: RE-CAKE è una community di foodblogger che si coordinano tramite un gruppo Facebook per reinventare insieme, ogni mese, una nuova ricetta - spesso di origine americana. Appassionate di bakery e dolci, queste instancabili cuoche armate di tastiera selezionano golosità zuccherine, traducono le ricette e si cimentano nella sperimentazione dolciaria condividendo poi le loro creazioni su Facebook, Pinterest e sui propri foodblog. L'interprete migliore vince la competition, ma tutte le altre arricchiscono il proprio ricettario.
Dietro all'idea ci sono cinque foodblogger, abbiamo chiesto loro di presentarsi raccontadoci il loro blog e il loro piatto preferito.
Elisa: Sono Elisa, un architetto di Vicenza, mi occupo di home relooking e event design, ma uno dei miei tavoli da disegno preferiti sono, da sempre, i fornelli! Il fior di cappero, il mio blog, nato meno di un anno fa, è un piccolo diario da condividere, una raccolta di esperienze, un posticino dove incontrare amici e fare convivere le mie passioni per la cucina, la fotografia, e… non solo! Anche con l'aiuto delle piccole manine di mia figlia. Il mio piatti preferito? Domanda difficilissima… ma sicuramente qualcosa di salato!
Miria: Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d'adozione, moglie e mamma a tempo pieno. Il mio blog 2 Amiche in Cucina, è nato per caso due anni fa, ho scelto di chiamarlo così perché mi piace moltissimo cucinare in compagnia di un'amica, magari anche due, spadellando tra una chiacchiera e l'altra. Il mio piatto preferito? Non ne ho uno in particolare, mi piacciono moltissimo i piatti della tradizione, quelli che preparavano le nostre nonne.
Silvia Sissina: Sono Silvia, di Roma, ho aperto il mio blog quasi tre anni fa spinta da amici che venivano ad assaggiare la mia cucina di tanto in tanto. Per me il blog è una vera fonte di ispirazione, mi rendo conto che prima di esso non cucinavo praticamente nulla, è un traino per imparare tantissime cose, quindi ne sono più che felice (e anche i miei amici ringraziano!). Non ho una ricetta preferita, il mio blog si chiama acqua e farina-sississima, acqua e farina perchè si fa una pasta tipica del paese del mio compagno (che lui adora, ovvio), e sississima è il mio nick da quando sono in rete, cioè almeno 15 anni.
Silvia Sono Silvia e anch'io sono di Roma. Nata, cresciuta e ancora con le radici fisse in questa città. Il mio blog è nato circa un anno fa causa eccessivo tempo libero, anch'io ho occupato le fila dei laureati/disoccupati... Non sapendo come occupare la mente ed i pensieri mi mettevo in cucina a pasticciare ed un giorno così dal nulla, incoraggiata anche dal mio ragazzo, ho deciso di aprire il blog Tra fornelli e pennelli. Da quel momento mi si è aperto un modo immenso e sconosciuto, e ancora lo è ma sto cercando di rimediare... Nel frattempo il tempo libero si è ridotto, però il mio angolo tra le pentole cerco sempre di ritagliarmelo. Il mio piatto preferito? Ci ho dovuto pensare un po' e mi ha messo anche un attimino in crisi, ma poi eccola mia madre che interviene e mi dice "Semplice, le fettuccine in bianco con i funghi porcini, che altro!" Beh la mamma è sempre la mamma!
Sara Sono Sara, ho 37 anni e abito a Bassano del Grappa. Due anni fa ho aperto il mio blog Dolcizie con un grande desiderio: condividere... Amante della pasticceria e della fotografia, Dolcizie rappresenta un angolino dove condivido le ricette che provo e sperimento e i tentativi di migliorarmi fotograficamente. Destreggiandomi tra il lavoro, la famiglia e i figli, nel tempo che mi rimane coltivo questo posticino, che con mia grande gioia, ha ricevuto diversi riconoscimenti in questi due anni (come blog consigliato da alcune riviste). Oggi Dolcizie è presente in tutti i social e siccome sono sempre in "fermento", diversi gruppi stanno nascendo con lo scopo di creare sinergia e condivisione... Il mio piatto preferito? Tutti i dolci! Ma confesso un debole particolare per i muffin.
Quando vi è venuta l'idea di creare questo gruppo, dove avete trovato l'ispirazione?
Sara: L'ispirazione è venuta a me. Come? Guardando una foto trovata nel web di un dolce... Non ci ho riflettuto molto, sono sincera, stavo scrivendo sulla mia bacheca Facebook e da cosa nasce cosa: così in poco tempo l'idea di trovare una ricetta, tradurla e provarla. Proprio così nascono tutte le iniziative che propongo, dai contest ai gruppi: come fulmini a ciel sereno, ma la cosa bella è che ci sono persone fantastiche che poi li realizzano con me! Per esempio, le ragazze che che con me portano avanti RE-CAKE. Non so cosa farei senza di loro, sono fantastiche, piene di energia, pronte e presenti in qualsiasi momento: Elisa, Miria, Silvia e Silvia. Grazieeeeeeeeeeeee!!! RE-CAKE è un gruppo specifico su Fb, ma poi l'iniziativa è proposta su tutti i social nonchè sui nostri blog. Su Facebook oggi ci sono 54 membri... attivi, che dico attivissimi! C'è chi ha rifatto la ricetta 2 o 3 volte, chi allo scadere del mese scalpitava per sapere in anteprima la ricetta successiva, insomma siamo una grande famiglia! :)
Quali torte avete ricreato?
Ricreiamo ricette americane e non solo, la scelta della ricetta da provare e proporre non ha un percorso strutturato, ma è affidata all'istinto. Per RE-CAKE1 ci siamo cimentate con la treccia con confettura di pesche. Oggi noi seguiamo il gruppo e stiamo "lavorando" su RE-CAKE3. La cosa bella è la sintonia che abbiamo tra di noi: è fantastica, ci capiamo al volo e abbiamo le stesse idee, penso che anche questo sia un aspetto importante che si percepisce anche nel gruppo RE-CAKE WANT YOU.
Quante blogger si sono cimentate nella sfida?
RE-CAKE1 ha visto 14 partecipazioni più alcune "fuori programma". Lo scopo di RE-CAKE è quello di rifare la ricetta da noi proposta, con la possibilità di variare e personalizzare alcuni ingredienti senza però stravolgere la ricetta. Nel corso del mese forniamo supporto e consigli, alla fine, sulla base di alcuni criteri quali esecuzione della torta, personalizzazione e fotografia decretiamo una "vincitrice virtuale" alla quale doniamo un banner. La scelta della miglior RE-CAKE viene affidata ad un blogger esperto. Nel caso della treccia, la special guest è stata Morena Roana del blog "menta e cioccolato". Lei è una grandissima esperta dei lievitati. Ha vinto la ricetta di L'angolo goloso di Evelyn.
E i vostri lettori cosa ne pensano?
I nostri lettori hanno accolto con grande entusiasmo questa avventura, e per chi ad esempio non ha un profilo Facebook, postiamo le foto anche su Pinterest. Ad oggi arrivano già le prime RE-CAKE2 fatte.. non è bellissimo?
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Non posso svelare cosa ci riserverà il futuro, noi ci mettiamo tantissima passione e entusiasmo e speriamo che questa iniziativa cresca di giorno in giorno come sta succedendo. Abbiamo raccolto tantissimi riscontri positivi e la collaborazione che emerge è fantastica. Una cosa è certa: per il 2015 non acquistate alcun calendario perchè ne realizzeremo uno con tutte le RE-CAKE vincitrici del 2014!
- Accedi o registrati per poter commentare