Inviato da Davide Arnesano il Mar, 08/10/2013 - 08:29

Io e Silvia abbiamo vissuto mesi senza un angolo di verde nella nostra casa (io anche molto di più), ma una pianta di peperoncino regalata da amici ci ha fatto riflettere molto. È davvero incredibile quanto possa essere piacevole e gratificante curare un proprio orticello, vedere le piante crescere e curarle, ma soprattutto sapere di poter contare su un sorriso in più nella marcia giornaliera. Aldilà di questa parentesi personale e sentimentale che riguarda il nostro orticello che stiamo pianificando in balcone, sono qui per parlarvi del nuovo format televisivo dedicato all'agricoltura sostenibile che andrà in onda sul nuovo canale del gruppo Feltrinelli.

Dall'idea di Michele Comi e Filippo Perfido nasce Orto e mezzo, e va in onda su Laeffe (canale 50 del digitale terrestre) da venerdi 18 ottobre alle 21.10.

Cosa ci può raccontare un orto? Quante storie ci sono nascoste dentro e fuori? Chi sono i pollici verdi che ci stanno dietro? 

In un'epoca in cui siamo invasi dalla cultura digitale, la blogger di Ecocucina Lisa Canali e il giornalista appassionato di cinema Federico Bernocchi ci accompagnano in un viaggio tra gli orti italiani. Incontri particolari che vedranno partecipi anche realtà ben conosciute come Grow The PlanetSlow Food e il WWF.

"12 episodi per recuperare i saperi della terra e il piacere della loro condivisione. Perché si può ancora fare futuro in maniera sostenibile!"
[Dal sito di Laeffe]

Articoli correlati

Too Good To Go
Too Good To Go, il nome stesso lo dice, evita che prodotti ancora buoni possano finire nella pattumiera. Il raggio d’azione è vasto, 12 Paesi e altrettanti milioni di utenti, e mirato al mondo food.
Take away senza plastica
Al bando articoli monouso e imballaggi per il cibo in Unione Europea a partire dal 2019. In Unione Europea produciamo 26 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica all’anno e ne ricicliamo il 30%.
Green Italy - Agricoltura
Il rapporto Green Italy di Symbola presenta un'Italia che in tempi di crisi punta all'eccellenza abbracciando la green economy.