Un po' di tempo fa, dopo il primo Kitchen goes Digital, abbiamo avuto l'opportunità di conoscere Sebastiano Peluso, co-Founder di 3040ReGeneration la cui mission è "rigenerare il contesto industriale saldando l’attuale comparto manifatturiero con le nuove idee offerte dall’ecosistema start-up". Queste parole ci hanno colpito fin da subito. Il primo confronto di 3040ReGeneration è stato con il settore tessile concretizzatosi con l'evento Re-Fashion, organizzato in collaborazione con Brunello Cucinelli, e a cui hanno partecipato 13 start-up di settore e 10 imprenditori/mentors.
Il 16 settembre si svolgerà Re-Food, la seconda ri-generazione organizzata da 3040ReGeneration e promossa dal Pastificio Rana: l'evento si svolgerà a San Giovanni Lupatoto (Verona) e avrà come tema portante l'apporto delle start-up sul comparto agroalimentare. È qui che entriamo in gioco come partner noi di B-eat Digital Kitchen: una collaborazione nata sotto il segno di un obiettivo comune, quello di creare sinergie e innovazione nel settore enogastronomico.
Purtroppo non potremo essere presenti il 16 a Verona, ma ci saranno 15 delle più interessanti start-up dedicate al mondo food & beverage, accompagnate da 28 mentor e 6 testimonial. Ecco la lista dei partecipanti a Re-Food:
15 start-up:
Zhips, Next Generation Food, Intramezzo, Fanceat, Progetto Originario, Goodmakers, Quicibo, Lorenzo Vinci, Tasteet, Cloubs, Eattiamo, CucinaMancina, Gnammo, Land2lend, Social Kitchen.
28 mentors:
Realtà di successo del settore food, ma anche incubatori e acceleratori d'impresa, fondi d'investimento, fondazioni e realtà accademiche.
5 testimonials:
Mind The Bridge, Orange Fiber, Cibando, Tannico e Tavola Clandestina.
Per saperne di più date un'occhiata pagina dedicata all'evento, di cui mi sono occupato personalmente.
- Accedi o registrati per poter commentare