Inviato da Davide Arnesano il Lun, 02/12/2013 - 10:46

La cucina italiana è la più famosa al mondo, ma anche la più varia geograficamente. La nostra penisola, oltre ad offrire tanti sapori, è riconosciuta per la sua creatività e in particolare il design italiano vanta un buon riconoscimento a livello mondiale. Ed è proprio dall'incontro tra cucina e design italiano che nasce l'idea di due designer cresciute tra Milano e Emilia Romagna.

Patrizia Scarzella e Valentina Downey ideatrici del Food Design Tour hanno pensato bene di facilitare la vita a studenti, appassionati e imprenditori provenienti da tutto il mondo, con un progetto che prevede visite guidate dedicate al Food Design che partono da Milano (considerata centro del design italiano), e fanno tappa in vari punti della penisola italiana toccando alcune delle regioni che segnano la varietà culturale dello stivale, ma soprattutto culinaria.

Il tour che comincia e finisce a Milano tra le sue tappe possibili comprende città come TorinoParma e Firenze e regioni intere come Umbria e Puglia

È interessante notare come ogni tappa sia caratterizzata da un messaggio che l'accompagna:

- Torino: Food Vision
- Parma: Food Valley
- Firenze: Traditional Food
- Umbria: Taste
- Puglia: Mediterranean Food Experience

Inoltre il tour è anche personalizzabile.

In questo tour ci sono grandi assenti, tra cui Sicilia, Sardegna, Lazio e non solo. Chissà se queste regioni verranno inserite in futuro. Intanto se ve lo siete perso, ne approfitto per riproporvi un post che io e Silvia abbiamo preparato tempo fa, si tratta di un gemellaggio tra i piatti tipici di Puglia e Sardegna. Ovviamente viste le nostre rispettive origini quel gemellaggio non è rimasto solo una pagina scritta. :)

Articoli correlati

Hand lettering disegni ristoranti
L’hand lettering, da qualche anno si sta facendo strada all’interno di ristoranti e locali di tendenza: messaggi di benvenuto, menu e piatti del giorno, lista di vini proposti che vengono scritti ad hoc su lavagne o spazi appositi come vetrine, pareti e banconi.
peonia di chips
VisualFood è un progetto nato da un'idea di Rita Loccisano, per "creare delle storie e delle combinazioni di sapori e colori con il principale scopo di... mangiarle tutte"!
Bruno Munari
Lo so che non vi immaginereste mai Bruno Munari che si mette a fare foto a tavola prima di pranzo e poi le pubblica su Instagram, ma forse avrebbe potuto darci buoni consigli.