Se c'è una cosa che ho imparato nella mia piccola esperienza da neofita della birra artigianale, è che tra aprile e giugno esplodono gli eventi: rigorosamente all'aria aperta, con il coinvolgimento di tanti produttori e mastri birrai e con un contorno che spesso risponde al nome di street food. Anche questa primavera non delude il beer lover, anzi, comincia promettendogli grandi cose: ecco tre appuntamenti romani da segnare subito sul calendario.
Un mare di birra... sul prato
25 aprile 2015, Agriturismo 4.5
State già pensando al pic-nic del 25 aprile? "Un mare di birra... sul prato" è la risposta! Protagonisti dell'evento saranno i migliori pub della Capitale, che ritroveremo in una versione bucolica nel grade prato verde dell'Agriturismo 4.5 in via Ardeatina 1696. La tap list, che sarà presto pubblicata sul sito dell'evento, prevede oltre 80 birre provenienti dai paesi birrari più interessanti, con un ampio focus sul panorama dei microbirrifici italiani. Grazie alla partecipazione dell'Elettroforno Frontoni con la sua ottima pizza gourmet, Freetto con i suoi prelibati fritti e Pork’N’Roll con la sua selezione di carne di maiale di produzione propria, non mancheranno le delizie da abbinare alle birre. Il bicchiere verrà fornito all'ingresso a un costo di 3€, mentre il prezzo di birra e food oscillerà tra i 2 e i 4 euro da pagare in gettoni, che si cambiano all'ingresso.
BeeRoma
1 -3 maggio 2015, Mercato Rionale Coperto della Garbatella
20 pub tra i migliori di Roma, tanti stand gastronomici, musica dal vivo: questi gli ingredienti di BeeRoma, alla sua seconda edizione, l'evento che durerà ben tre giorni. Ad ospitare l'evento, il Mercato Rionale Coperto della Garbatella, dove potrete partecipare a questa festa dei lavoratori alternativa, dal sapore luppolato. L'ingresso è gratuito e per bere e mangiare si usano i gettoni da cambiare alla cassa. Per ulteriori informazioni visitate il sito web dell'evento.
Spring Beer Festival
15 - 18 maggio 2015, Città dell'Altra Economia
Quattro giorni dedicati alla birra artigianale alla Città dell'Altra economia con un'attenzione tutta particolare verso i prodotti bio: saranno presenti più di 20 birrifici italiani e stranieri che proporranno birre biologiche oppure realizzate con ingredienti a km. 0. I beershop Beerstyle e Beerbaccione organizzano una serie di laboratori artigianali ed è prevista anche una cotta pubblica della birra. Per chi invece ha voglia di ballare e cantare, la sera potrà farlo a ritmo di rock con i Presi per caso, una band nella cui formazione militano alcuni detenuti ed ex detenuti, oppure lasciarsi andare ai ritmi dell'Irlanda con i The Shire. Per finire, intorno alla birra non può mancare una dose abbondante di cibo di strada. L'ingresso è gratuito, per saperne di più visitate il sito web dell'evento.
E come special bonus vi segnaliamo gli Amiata Spring's Days: nel week-end tra il 24 e il 26 aprile potrete degustare le tre birre più luppolate del birrificio Amiata direttamente alla spina in ben 20 pub romani (qui la mappa dei pub aderenti). Le birre presentate saranno la Double IPA “Contessa”, la nuovissima “Hops Gang” e la IPA Rye’ccomi. Non mancheranno gadget, premi e cotillon per i partecipanti. Per saperne di più andate all'evento su Facebook.
Se avete altri eventi da segnalarci, non esitate a farlo: noi siamo già pronti a sollevare i calici!
- Accedi o registrati per poter commentare