La filiera corta è buona, ma se è certa è anche meglio: nella settimana dal 15 al 21 maggio, a Roma ci sarà la Settimana della Filiera Certa. Promossa da Yelp, l'iniziativa itinerante mette al centro del consumo gastronomico il concetto di fiducia in un cerchio che accoglie chi produce le materie prime, chi le trasforma, chi le vende e chi le consuma. Naturalmente non può esserci fiducia senza qualità, che a sua volta si basa sulla stretta collaborazione tra i protagonisti della filiera che insieme possono garantire prodotti genuini e tracciabili. L’unione dei loro sforzi e della loro passione garantisce la soddisfazione del consumatore, consapevole di mettere in tavola cibi d’eccellenza, freschi, prodotti sul territorio e di provenienza sicura.
In questo video potete assaggiare la filosofia dell'evento, proprio attraverso le parole dei suoi protagonisti:
L'obiettivo della Settimana della Filiera Certa è sensibilizzare i consumatori al concetto di certezza della filiera alimentare: "Un approccio al cibo basato sulla fiducia tra produttori, bottegai e consumatori e per un consumo consapevole, il più possibile sostenibile ed etico." - ci spiega il Community Manager romano di Yelp Salvatore Cosenza: "Tutto ciò è perfettamente coerente con la mission di Yelp, che punta a mettere in contatto le persone con le migliori attività locali attraverso le recensioni degli iscritti alla community."
Gli appuntamenti della Settimana della Filiera Certa di Yelp
Domenica 15 maggio, h. 11.00
Azienda Agricola Agrilab a Campagnano di Roma
Attraverso una visita guidata della struttura, i consumatori potranno fare esperienza in prima persona del concetto di Filiera Certa: sarà possibile conoscere il processo produttivo e si potrà prendere parte a divertenti attività all’aria aperta e assaggiare i prodotti freschi e di prima qualità dell’agriturismo.
Martedì 17 maggio, h. 18.00
Pub/salumeria Pork’n’Roll
Sarà possibile godersi un aperitivo unico, nato dalla collaborazione con il celebre Gabriele Bonci a base di panini creati apposta per l’occasione, mentre la bottega specializzata in vendita di olio extravergine di eccellenza Oleonauta proporrà l’incontro tra assaggi e narrazioni “Storie di olivi, uomini e olio” con Davide Bardi della Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria.
Mercoledì 18 maggio, h. 19.00
Beppe e i suoi formaggi
Aperitivo “Senza Veli” promosso da AnBe.
Giovedì 19 maggio, h. 18.00
Piccola Bottega Merenda
Reading collettivo degli autori della casa editrice romana Gorilla Sapiens Edizioni, accompagnato dalla possibilità di partecipare a tradizionali attività agricole senza lasciare il centro città.
Venerdì 20 maggio
Mercato di Piazza Epiro
La Formaggeria animerà la piazza con un evento in cui saranno protagonisti i formaggi selezionati personalmente da Francesco Loreti.
In occasione della Settimana della Filiera Certa, non mancheranno menù speciali e promozioni studiate ad hoc: dal 15 al 21 maggio la bottega/bistrot Pro Loco Dol Di Origine Laziale realizzerà un menù esclusivamente a base di prodotti a marchio DOL a prezzo speciale, mentre la macelleria Bottega Liberati attiverà un’offerta su vini e olio extra vergine di produttori locali, oltre che su carni e prodotti di macelleria.
- Accedi o registrati per poter commentare