Crea e rinnova il tuo sito web e i canali social e usufruisci della consulenza di agenzie specializzate.
Se sei una micro, piccola o media impresa, sapevi che hai tempo fino al 16 settembre per partecipare al bando indetto dal sistema delle Camere di Commercio del Lazio per ottenere voucher digitali fino a 10.000 € a fondo perduto per la digitalizzazione dei tuoi servizi? Tale manovra si colloca all’interno del Piano Transizione 4.0, ex Impresa 4.0 e Industry 4.0, che offre alle aziende incentivi e agevolazioni alle imprese che utilizzano le nuove tecnologie, ed è attuativo del “Punto Impresa Digitale” (PID), il progetto nato con il fine di aiutare le imprese a compiere il grande salto nel digitale 4.0.
Ma a cosa servono i voucher digitali?
Loro scopo è stimolare la digitalizzazione delle imprese attraverso l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie, favorendo peraltro partnerships tra imprese e soggetti qualificati in ambito digital, la promozione delle nuove tecnologie e la ripresa industriale post emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.
Le tecnologie interessate dal bando si dividono in principali e accessorie. Alla prima categoria fanno capo, tra le altre, quelle afferenti i big data e analytics, ma anche soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0; alla seconda, invece, il digital marketing.
Hai perso il filo? Non ti preoccupare…siamo qui per aiutarti a ritrovarlo!
Oggi giorno, in particolar modo a seguito dell’avvento della pandemia che ha messo in ginocchio la popolazione mondiale ma ha anche cambiato le abitudini di acquisto e consumo, la comunicazione passa per il web e i social media. Le care pagine gialle sono un lontano ricordo, soppiantate dalla serp di Google; le persone interessate a trascorrere un pranzo o una cena fuori navigano alla ricerca del risultato migliore e dell’offerta più accattivante. In un settore agguerrito come quello della ristorazione, è particolarmente importante emergere e catturare l’attenzione, spingendo il potenziale cliente a una prima visita, che potrebbe poi tramutarsi in una relazione duratura nel tempo. Occorre quindi pensare a una strategia per investire in web e social media, tenendo sempre a mente la propria identità e i propri obiettivi. Una volta chiariti questi due punti, nonché il target a cui indirizzarsi, puoi iniziare. Sì, ma da dove?
Sicuramente, la costruzione del sito web riveste notevole importanza. Tramite il sito, il cliente può conoscere aspetti quali la location, l’atmosfera che si respira, i piatti. Occorrerà munirsi di un menu online, uno strumento che apporta innumerevoli vantaggi all’attività, quale la possibilità di tracciare il numero di contatti; un vero e proprio biglietto da visita.
Il sito web per un ristorante o per qualsiasi altra impresa, è un biglietto da visita che deve essere dunque adattabile e ottimizzato; una scatola cinese in cui ogni pezzo racconta la realtà in questione. Solo in questo modo ci si può rendere visibile nel mare magnum della rete. Maggiori info su: https://www.b-eat.it/blog/consigli-sito-web-ristorante
D’altro canto, la visibilità va coltivata e mantenuta costante nel tempo. Entrano così in gioco i social media e le campagne di sponsorizzazione. Occorre creare uno storytelling capace di tessere un legame profondo con il proprio interlocutore. E farlo non è semplice, soprattutto se non si hanno a disposizione risorse e tempo. Qual è allora la soluzione?
Se hai molto budget ma poco tempo, dovresti affidarti a un'agenzia qualificata e competente.
Noi di B-eat forniamo aiuto al cliente per atterrare sui social nel migliore dei modi, definendo una strategia precisa e un piano editoriale coerente e creativo, seguendo passo dopo passo i risultati. Ma non solo. La nostra agenzia si occupa anche di creare siti web responsive, curare l’identità grafica dell’azienda, intessere relazioni con blogger, influencer, costruendo una brand reputation forte; offrire, infine, un servizio di consulenza e formazione, preparando le aziende ad affrontare la galassia digitale.
- Accedi o registrati per poter commentare