Città dell'Altra Economia
La Città dell’Altra Economia è un luogo di esposizione, vendita, eventi e incontri per la promozione dell'altra economia, intesa come alternativa sostenibile al sistema economico dominante. Vi trovano spazio l'agricoltura biologica e sociale, il commercio equo e solidale, le energie rinnovabili, la bioedilizia, il riuso, il riciclo e la mobilità sostenibile. Al suo interno sono presenti anche spazi di intrattenimento e svago: una libreria per bambini con ludoteca, un biobar e un bioristorante.
USER EXPERIENCE & WEB DESIGN
Solidarietà e sostenibilità sono le voci chiave della polifonia di CAE, per questo la home page è caratterizzata da una navigazione a riquadri che presenta gli eventi e le iniziative che abitano la Città. I riquadri inoltre rendono la navigazione immediata: il sito della Città dell'Altra Economia è un portale intuitivo e semplice su un intero nuovo stile di vita.
Come le attività della CAE, il sito è dinamico a cominciare dal primo elemento: uno slideshow inteso come una finestra sempre aperta sugli eventi, per chi vuole confrontarsi e incontrarsi passando dallo spazio virtuale a quello reale.
Il menù si concentra su ciò che un visitatore vorrebbe sapere: storia e identità, posizione e organizzazione della CAE. A questo proposito, il sito dedica un’area iniziale laterale alla descrizione degli spazi, aspetto centrale per chi si affaccia per la prima volta sui suoi oltre 3000 mq; alla descrizione delle diverse imprese che occupano la CAE è dedicata una voce del menu principale.