La complessa gestione del fresco e la necessità di ottimizzare tempi e costi in riferimento agli ordini, alla logistica e alla distribuzione a domicilio. Un nuovo e-commerce altamente personalizzato.
Ricette creative
28/09/2023 - 12:35
La complessa gestione del fresco e la necessità di ottimizzare tempi e costi in riferimento agli ordini, alla logistica e alla distribuzione a domicilio. Un nuovo e-commerce altamente personalizzato.
19/09/2023 - 14:52
Alcune semplici indicazioni per verificare se il vostro sito web è correttamente indicizzato sui motori di ricerca.
28/10/2020 - 10:53
Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession
23/03/2020 - 19:05
Il COVID-19 ci ha messi tutti di fronte a numerosi interrogativi. Abbiamo deciso di condividere con voi alcune delle proposte che abbiamo fatto ai nostri clienti su come continuare a comunicare sui social.
24/08/2018 - 13:28
Consigli utili su come coinvolgere gli utenti e fargli trovare le informazioni necessarie per farli prenotare nel vostro ristorante.
15/06/2016 - 12:53
Non solo app più adatte a fotografare il cibo. Nella cassetta degli attrezzi di ogni foodie non può mancare la conoscenza del linguaggio necessario a comunicare.
07/06/2016 - 13:26
Tre esempi di brand food (di cui due made in Italy) che usano il linguaggio dell'entertainment per piacere ai Millennials: una nuova tendenza... o un ritorno al caro vecchio Carosello?
15/02/2016 - 13:45
Quando un'azienda decide di affacciarsi sui social media, subito si trova davanti a due opzioni: affidare questi canali a una risorsa interna oppure a un'agenzia specializzata. Qual è la scelta giusta?
10/02/2016 - 14:42
L'Osservatorio Social Media marketing dello IULM fotografa la SocialMediAbility delle imprese italiane con una ricerca svolta su 720 aziende di dimensioni e settori differenti.
16/12/2015 - 13:21
Marketing del gusto di Slawka G. Scarso e Luciana Squadrilli mette insieme teoria e buone pratiche del marketing enogastronomico e si lega strettamente con le esperienze e specificità del made in Italy.