Inviato da Chiara Macchiarulo il Gio, 21/07/2016 - 09:54

Durante lo scorso F8, ad aprile, zio Mark ci aveva avvisati: su Facebook Messenger, erano in arrivo i chatbot. Molto più di un servizio di risposte automatiche, ma applicazioni intelligenti in grado di avere conversazioni articolate con gli utenti e di rispondere a domande specifiche. Un piatto davvero ricco per le aziende, che ne hanno avuto chiaro sin da subito il grosso potenziale. 

Le applicazioni nel food&beverage di questa novità un po' à la Matrix sono diverse. Spingendomi al largo nel vasto oceano della rete ne ho trovate alcune davvero interessanti.

Whole Foods Market

Whole Foods Market è una catena statunitense di supermercati bio fondata nel 1980 ad Austin, Texas. Da sempre attenta alla sostenibilità e all'innovazione, ha appena lanciato sulla sua pagina Facebook un chatbot in grado di proporre all'utente - in base alle sue richieste - le ricette raccolte nel blog aziendale. Come se tutto questo non fosse già abbastanza sfizioso, gli sviluppatori si sono divertiti ad aggiungere una ricerca per emoji: se cercate, esempio, tutte le ricette a base di pomodoro, potete scrivere tomato o digitare l'emoji corrispondente. Funziona, garantito, ed essendo divertente può dare dipendenza!

Pizza Hut

Pizza Hut, invece, ha deciso di sfruttare i chatbot per le ordinazioni. Chiacchierando con un interlocutore virtuale è possibile ordinare pizza, birra e qualsiasi altra sfiziosità del menù del ristorante, scegliendo in prima battuta se ritirarlo in loco o farselo consegnare a domicilio. Inoltre, creando un profilo Pizza Hut individuale sul sito, è possibile sincronizzare gli ordini effettuati tramite chatbot con tutti gli altri, per velocizzare ulteriormente ogni cosa. Il colosso americano della pizza, insomma, si conferma anche in questo all'avanguardia. Ricordate il loro prototipo di tavolo interattivo? Ve ne abbiamo parlato la settimana scorsa, in un post dedicato alle ultime tendenze per ristoranti hi-tech.

Burger King

Sulla stessa linea si muove Burger King, sfruttando il chatbot per le ordinazioni dei panini. Come si vede nel video qui sotto, il bot permette di visualizzare foto e caratteristiche dei piatti direttamente nella finestra della chat, senza uscirne né aprire ulteriori applicazioni. Per facilità e velocità di utilizzo, insomma, questo tipo di bot sono particolarmente utili su mobile, specie se - come accade sempre più spesso - teniamo il telefono con una sola mano mentre facciamo un altro milione di cose.

 

Telefono
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.

Articoli correlati

Digital Marketing per ristoranti
Crea e rinnova il tuo sito web e i canali social e usufruisci della consulenza di agenzie specializzate
Menu digitale ristorante

Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession

Smart working coronavirus digital agency
Eccezionalmente, nel giro di una settimana lo smart working è diventato realtà diffusa. In tempi brevi, anzi brevissimi, migliaia di realtà aziendali hanno aderito alla campagna #iorestoacasa.