Ordini la cena, scatti una bella foto in cui emani il tuo impavido spirito western, magari mentre addenti un hamburger prima di andare a vedere una commedia al multisala di fianco; in un moto d'estro potresti anche girare un video con gli amici, giocando a fare i John Wayne della situazione con una Coca Cola alla mano. Fatto? Bene. Se sei in uno dei ristoranti della catena Old Wild West, hai subito diritto al 10% di sconto e i più creativi avranno la possibilità di vincere fino a 10.000€ in ferri di cavallo d'oro (utilissimi se avete intenzione di trasferirvi a Buckingham Palace).
L'idea è un semplice concorso fotografico, ma ci piace molto perché, facendo entrare i propri avventori nello spirito western, realizza una massiccia operazione di branding in cui i normali clienti si trasformano in brand ambassador. Il brand ambassador, nel gergo del marketing, è un individuo che incarna i valori e lo stile del brand, normalmente viene ingaggiato per rappresentare i brand all'interno di community e speciali nicchie di pubblico. In questo caso ogni cliente che decida di partecipare al concorso diventa un ambasciatore più o meno (in)consapevole dello spirito ludico, giovane e festaiolo di Old Wild West. Il risultato collaterale del concorso è la produzione di un'ampia mole di User Generated Contents: diffusi tramite i social media dagli aspiranti vincitori, gli UCG faranno da cassa di risonanza non solo al concorso, ma anche alla brand awarness dei ristoranti del gruppo Cigierre.
Creatività e meccanica del concorso sono stati realizzati da Sintesi/HUB in collaborazione con Cigierre. Il piano di comunicazione è stato sviluppato da Maxus: per pubblicizzare l'iniziativa la catena di ristoranti si affida alle reti televisive, con una telepromozione nell'infotainment Striscia la Notizia e il coinvolgimento della presentatrice Fiammetta Cicogna come testimonial. In più, è in corso la diffusione di un video sui canali digitali più affini al target: siti e network di cinema ed entertainment, mobile advertising e attraverso i principali social network.
Per saperne di più è possibile visitare il sito dell'iniziativa: myoldwildwest.it.
- Accedi o registrati per poter commentare