Inviato da Davide Arnesano il Mer, 18/06/2014 - 09:34

Dopo la cena con vittoria a notte fonda con gli inglesi ci sediamo a tavola con il Costarica.

Devo dire che avevo sottovalutato il Costarica, che non mi ha sorpreso solo in campo (3-1 con l'Uruguay), ma anche in cucina. Le specialità costaricane sono veramente tante e ho dovuto fare un'accurata selezione per voi. La partita sarà alle 18, quindi stavolta pianificate il pranzo perché il menù e abbastanza impegnativo.

Partiamo con il Gallo Pinto, nominato addirittura Piatto Nazionale di Cosatrica e Nicaragua. Piatto di riso e fagioli, al quale spesso si aggiungono pezzi di carne e uova e che rappresenta molto tutta l'America Latina, infatti pare che storicamente abbia influenzato molto l'intera cucina latina (nel 1920 diventò molto popolare nei Caraibi).


Fonte: 196 Flavours

Se invece volete un piatto più semplice, ma sempre caratteristico delle tavole costaricane potete optare per un riso con pollo.

Tra gli altri piatti ci sono il Picadillo di patate e il Casado una sostanziosa ricetta a base di riso, fagioli e carne di (manzo o pollo) con insalata, carne e platani (banane mature presenti nelle zone tropicali) fritti.


Fonte: Sharon Wagner

Passando allo street food, o meglio a dei pasti più adatti ad un maxi-schermo e una partita da calcio, ci sono anche gli elotes (pannocchie) arrosto, le più famose empanadas ripiene di fagioli, formaggio o carne e le chorreadas (meglio conosciute da noi come tortillas). 

Se fate proprio un giro in Costarica, in molti consigliano di gustare le varietà di frutti presenti.

Infine possiamo concludere con un buon caffè, un cafecito nero che viene servito in un grande bicchiere di vetro a qualsiasi ora della giornata: potremo gustarcelo anche alle 18, prima degli inni nazionali.

Articoli correlati

Tendenze ristorazione 2023
Come ogni anno Baum + Whiteman ci invita a dare un’occhiata a cosa accade a livello internazionale. Scopriamo insieme i nuovi food trends.
Tendenze Ristorazione 2021
Quali ipotesi siamo in grado di formulare circa il comparto enogastronomico per il 2021? Baum + Whiteman non analizza più cosa mangeremo, piuttosto come cambierà il nostro rapporto con il cibo.
Napoli isn't perfect, but it's magic
Nei giorni scorsi è stata molto contestata una lista del The Sun delle città più pericolose al mondo, che ha messo in lista Napoli e altre città, con tanto di legenda.