Inviato da Giovanna Sedda il Gio, 17/09/2015 - 15:12

Se dobbiamo rassegnarci al fatto che l’estate stia finendo, non si può dire che la voglia di divertirsi e di passare una giornata diversa stia seguendo lo stesso percorso. Anzi, cogliendo il lato positivo dell’abbassamento delle temperature (che a Roma non è neanche così evidente) e vedendo la prova costume ormai con i binocoli, possiamo tuffarci nel mare del food! E quale migliore occasione di entrare a contatto con l’alta cucina (e le degustazioni) del festival dell’enogastronomia romana di qualità di Taste of Roma?

Quattro giorni da vivere con dodici Chef prestigiosi, tra consigli, dimostrazioni e assaggi e... ben dieci buoni motivi per cui partecipare. 

1. Cucinare con grandi chef ricette incredibili. Due per tutte: il mini kebab di pollo allo zenzero in foglia di ortica con giardiniera alla birra realizzato con lo Chef Paolo Dalicandro o, per restare sulla cucina italiana, le saporitissime braciolette di castrato alla finta brace con patate al lardo con lo Chef Roberto Campitelli.

2. Fare esperienza del detto “mangiare con gli occhi”, osservando le dimostrazioni dal vivo di famosi chef italiani presso l’Electrolux Taste Theatre. Alcuni dettagli che non ti lasceranno dubbi sulla “bontà” dell’evento? Tra gli altri, potrai osservare il Conte Garozzo di Masterchef 2015 che preparerà la vera pizza fritta napoletana oppure lo Chef Luca Malacrida di Chef Italia APCI che realizzerà un’invitante crespella di Kamut con cuore di primo sale e guanciale croccante su specchio di barbabietola.

3. Dimostrare a te stesso di non essere poi tanto male in cucina, partecipando ai laboratori di cucina con i migliori pasticceri, panettieri, pizzaioli e cake designer. Ti basteranno i 30 minuti delle mini lezioni per cercare di carpire tutti i loro trucchi?

4. Toglierti il grande dubbio del perché la pizza in casa non esce mai come quella della pizzeria (tantomeno di quella napoletana). Come? Osservando Pier Daniele Seu, vincitore Pizzaiolo Emergente 2015 Lazio E Centro, che terrà un laboratorio sulla pizza fatta in casa. E se sei il tipo che “guardare non basta”… puoi chiedere direttamente agli Chef, approfittando dei momenti informali nella “Electrolux VIP Hospitality Area” dove hai la possibilità di avere un vero cooking personal trainer a disposizione.

5. Vivere una cena o un brunch “Sensational”. Sono 4 le occasioni per poter cenare con 4 chef internazionali, 4 chef italiani e due le occasioni per gustare un brunch di quattro portate con due Chef stellati italiani, insieme a Due Guest Star del mondo. Hai mai avuto commensali di tale “portata”?

6. Imparare, finalmente, la differenza tra le specie di caffè, arabica e robusta, con il barman Matteo Di Lorenzo e poi brindare alla nuova conoscenza con un bel “Jackie Brown”, un cocktail al caffè preparato da Valentino Longo, Mixologist di La Moderna.

7. Partecipare agli eventi di Cotto&Mangiato. De gustibus, si dice spesso… ma qui ce n’è di tutti i gusti! Si cucinerà di tutto di più, dal petto di pollo con mele verdi e uvetta alla sogliola al vapore con ciliegini, dalla ganache montata di cioccolata al latte e aria al caffè al gelato all’olio di oliva.

8. Diventare masterchef per un giorno e vivere un momento “pressure” cercando di indovinare i cibi, mentre li assaggi con una benda sugli occhi al Blind Test. Quando? Tutti i giorni dalle ore 20:00 alle ore 22:40 ogni 40 minuti e Sabato e domenica anche dalle ore 13:00 alle ore 16:40, sempre ogni 40 minuti.

9. Sfatare il mito secondo il quale non si scrivono più lettere e “scrivere di pancia”: lasciar scorrere le tue emozioni su carta e raccontare un’esperienza o un pensiero in qualche modo legato al cibo.

10. Realizzare il sogno della tua bimba, accompagnandola allo spazio Kids dove potrà fare merenda con Elsa di Frozen.

Se ti è venuta la curiosità o semplicemente una certa fame leggendo questo post, non ti resta che prendere le chiavi di casa! Quando e dove? L’evento inizia oggi e prosegue fino a domenica, dalle 19 alle 24 e sabato e domenica anche a pranzo, dalle 12 alle 17, all’interno della bellissima cornice dei giardini pensili dell'Auditorium Parco della Musica. Io (e la mia pancia) ci saremo!

Per maggiori info e il programma dettagliato: www.tasteofroma.it.

Articoli correlati

Food Bunker
Dall'analisi alla strategia, dai social network alle digital PR: il nostro lavoro per la presentazione alla stampa e al pubblico di una scuola di cucina davvero speciale.
Instagramers a colazione
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è instagrammabile. Racconto della social breakfast con il gruppo di igers Le Colazioniste.
Loveat - Venezia - 2-4 dicembre 2016
Dal 2 al 4 dicembre a Venezia, cibo e turismo si incontrano a LovEat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale.