Inviato da Maria Silvia Sanna il Lun, 31/03/2014 - 12:02

Solo qualche anno fa, a tavola c'erano solo stoviglie e nessuno smartphone e prima di addentare il boccone si augurava agli altri commensali buon appetito. Oggi la tavola ha cambiato i suoi rituali e prima di mangiare si mette mano al proprio smartphone per fotografare, twittare e recensire. Web & App stanno cambiando la cucina, la ristorazione e l'industria enogastronomica: così, per il lancio della nostra agenzia creativa B-eat Digital Kitchen, non potevamo che pensare a un gioco con le mani in pasta e un occhio allo smartphone.

Kitchen goes Digital è una sfida giocosa tra startupper, ristoratori, produttori e foodblogger, ma è anche e soprattutto un momento di networking per scoprire come le portate digitali e analogiche possano abbinarsi in un ricco pasto. A ospitarci sarà la sede milanese di Working Capital, l'incubatore di start-up di Telecom Italia, che si trova in via Rombon, 52. Altro partner per la serata sarà Yelp, la community che consente ai propri utenti di trovare e recensire le migliori attività locali: non a caso la community manager locale Claudia Resta ci sta supportando proprio nel coinvolgimento dei ristoratori milanesi.  

Come funziona il gioco?

Due squadre si sfideranno per vincere la Foodie Cup superando una serie di prove a punti:

  • Quiz it! Pensi di sapere tutto sull'alimentazione, sul cibo e sul mondo della ristorazione? Provalo! 
  • Taste it! Sapresti riconoscere qualsiasi ingrediente, anche il più esotico, con un solo boccone? Assaporalo! 
  • Shot it! Sei un esteta del piatto e non puoi resistere alla tentazione di una bella mise en place?Fotografalo! 

Le squadre

#Maninpasta: gli analogici. La squadra che rappresenta la tradizione profumata, materiale e concreta del cibo.

#Foodporn: i digitali. La squadra che rappresenta l'approccio immateriale e digital al food.

Ad accompagnare le due squadre, i foodie angels: blogger specializzati in food & lifestyle che si uniranno all'una o all'altra squadra per dare il proprio apporto a metà tra i due mondi.

Play, Pitch & Taste

Il piacere della convivialità non è dato dalle sole portate, ma dalla reciproca conoscenza tra coloro che siedono a tavola: tra una prova e l'altra, ciascun concorrente avrà l'occasione di presentarsi come sa fare meglio:

  • alcuni produttori e una serie di ristoratori si presenteranno con una degustazione dei loro migliori prodotti;
  • gli startupper, invece, avranno l'occasione di presentare la propria idea per cambiare il nostro modo di stare a tavola (e non solo) con un breve pitch. 

Per saperne di più, visita la pagina: Kitchen goes Digital e scopri gli ospiti della serata.

Articoli correlati

Food Bunker
Dall'analisi alla strategia, dai social network alle digital PR: il nostro lavoro per la presentazione alla stampa e al pubblico di una scuola di cucina davvero speciale.
Instagramers a colazione
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è instagrammabile. Racconto della social breakfast con il gruppo di igers Le Colazioniste.
Loveat - Venezia - 2-4 dicembre 2016
Dal 2 al 4 dicembre a Venezia, cibo e turismo si incontrano a LovEat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale.