Dall'attenzione riservata ai makers fino alla cucina POP di Davide Oldani, si allunga un sottile file rouge che vede il futuro attraversare i percorsi del passato e rinnovare la passione per l'artigianato. Un artigianato nuovo, che mantiene intatto lo spirito fiero del made in Italy, ma nel quale trovano spazio anche le tecnologie digitali. E proprio da un brand simbolo dell'alta tecnologia come Samsung, arriva l'iniziativa Maestros Academy, che propone una serie di corsi articolati in lezioni video per avvicinare i giovani ai più grandi maestri artigiani: sotto la videopresentazione di questa nuovissima scuola virtuale firmata Samsung.
Il camiciaio Alessandro Siniscalchi, il telaista Giovanni Pelizzoli e la sfoglina Monica Venturi sono i primi tre maestri a svelare i segreti della propria arte. Non poteva mancare il riconoscimento della gastronomia come una delle tradizioni che hanno reso famosa l'Italia nel mondo: non a caso tra i testimonial spicca lo chef Davide Oldani, allievo di Gualtiero Marchesi in Italia, Albert Roux a Londra, Alain Ducasse a Montecarlo e Pierre Hermé a Parigi, prima di diventare a sua volta un maestro dell'arte culinaria.
Non so voi, ma io ho appena messo in calendario il suo corso della sfoglina bolognese Monica Venturi, che in otto spiegherà come si preparano alcune grandi specialità emiliane: tagliatelle, tortellini, tortelloni e passatelli. :)
- Accedi o registrati per poter commentare