Avete presente I diti in pasta? Probabilmente chi ci segue da più tempo sa che circa un anno fa siamo stati risucchiati in un vortice di manine infarinate, paste frolle e grembiulini in formato zero-dodici. Ecco, sta per accadere di nuovo, quindi allacciate le parannanze: dal 14 al 15 maggio 2016 la Factory di Testaccio sarà invasa da mattarelli, spianatoie e da centinaia di piccoli aspiranti chef pronti a sporcarsi di farina e non solo.
A noi quest'evento piace tanto e anche quest'anno ci troverete lì insieme con l'ideatrice e anima dell'evento Maria Teresa Esposito, una tris-mamma con il pallino degli eventi e una sana passione per la cucina, e con la sua socia Paola Ciambruschini, una giovane chef con una profondo amore per gli impasti. Il menù di I diti in pasta 2016 si preannuncia ricco e sfizioso, ecco alcuni dei momenti da non perdere:
1. Laboratori di cucina: con l’aiuto di alcune delle migliori scuole della Capitale tra cui Coquis, Les chefs Blancs e Tu chef, i bambini dai tre anni in su si cimenteranno nei più diversi laboratori culinari imparando a impastare, sfornare, pasticciare...
2. Bricolage e altre idee creative: il tema della nutrizione sarà esplorato anche attraverso laboratori didattici e sensoriali con l'Aboca, laboratori ricreativi a cura di Idee con Gusto, laboratori di bricolagecon Kids&Us.
3. Cibo per la mente: non di solo pane vive l'uomo e per sfamare le grandi menti dei più piccoli si potrà partecipare al bookcrossing con Lenuovemamme.
4. Giochi e sport: siccome l'alimentazione sana e l'attività fisica sono due facce della stessa medaglia, ci saranno momenti di gioco a cura dell’Associazione Atletica dei Gelsi, la presentazione del GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici) e incontri con esponenti della Virtus basket Roma.
E i genitori? Anche i più grandi potranno alimentare le buone abitudini della famiglia, partecipando a una serie di incontri a tema: tra i protagonisti del panel che si svolgerà il sabato pomeriggio ci saranno la dott.ssa Federica Majore, psicologa del comportamento alimentare, il Dott. Saccares dell’IZSLT e il Dott. Ghiselli del CREA.
Aspettando il 14 e il 15 maggio, l'Associazione "I diti in pasta" Onlus e la community MAM, hanno lanciato il guanto della sfida su Instagram chiedendo alle mamme di far entrare i bambini in cucina a pasticciare e di fotografarli usando l'hashtag #iditi_mamxmam. L'autrice della foto più bella sarà premiata durante l'evento e diventerà socia d'onore dell'Associazione. Per saperne di più sull'Instachallenge, leggete il post sul blog di Mamma Aiuta Mamma.
Mamme foodie, se avete intenzione di trasmettere ai vostri bimbi la vostra sproporzionata passione per il cibo, allora per voi I diti in pasta è un must: segnatevi la data sull'agenda e non mancate per nessun motivo al mondo!
- Accedi o registrati per poter commentare