Inviato da Maria Silvia Sanna il Mer, 21/01/2015 - 09:09
Ingredienti

Dopo decine, forse centinaia, di festival che promuovono la birra artigianale, è venuto il momento di allargare i nostri orizzonti a un'altra bevanda tipica della cultura anglosassone: parliamo del sidro, che la prossima settimana sarà l'ospite d'eccezione del Cider Week Festival; TreeFolk’s. Dal 29 al 31 gennaio al pub TreeFolk’s vicino al Colosseo, non si servirà nient'altro che questa bevanda nordica, rigorosamente nelle sue migliori espressioni artigianali, somministrate a caduta e senza aggiunta di anidride carbonica. 

Cider Week Festival

L'iniziativa nasce grazie all'impegno dell'associazione CAMRA, nata per diffondere la cultura brassicola britannica, la quale ha preso a cuore il declino della storica bevanda in termini di vendite e qualità e ha scelto di promuoverne la diffusione e la cultura, puntando, ça va sans dire, sulla qualità: il sidro artigianale, infatti, non ha a che vedere con la sua variante commerciale. Il TreeFolk's aderisce servendo per ben tre giorni esclusivamente sidro prodotto da alcune tra le più importanti Cider Farm inglesi aderenti al CAMRA: Orchard Pig, Cornish Orchards, Thistly Cross Cider; all'evento sarà presente anche il sidro Rocksteady una variante nata dall’intesa tra l'artigiano di sidri Hogan e il mastro birraio Tiny Rebel. 

Riassumendo: 

COSA: Cider Week Festival
DOVE: TreeFolk’s, in Via Capo d’Africa 29 (Colosseo)
QUANDO: Giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 gennaio dalle 18 alle 2 di notte
INFOtreefolks@libero.it

Chi ha voglia di esplorare questa bevanda dalle origini medievali?

Articoli correlati

Food Bunker
Dall'analisi alla strategia, dai social network alle digital PR: il nostro lavoro per la presentazione alla stampa e al pubblico di una scuola di cucina davvero speciale.
Instagramers a colazione
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è instagrammabile. Racconto della social breakfast con il gruppo di igers Le Colazioniste.
Loveat - Venezia - 2-4 dicembre 2016
Dal 2 al 4 dicembre a Venezia, cibo e turismo si incontrano a LovEat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale.