Dopo decine, forse centinaia, di festival che promuovono la birra artigianale, è venuto il momento di allargare i nostri orizzonti a un'altra bevanda tipica della cultura anglosassone: parliamo del sidro, che la prossima settimana sarà l'ospite d'eccezione del Cider Week Festival; TreeFolk’s. Dal 29 al 31 gennaio al pub TreeFolk’s vicino al Colosseo, non si servirà nient'altro che questa bevanda nordica, rigorosamente nelle sue migliori espressioni artigianali, somministrate a caduta e senza aggiunta di anidride carbonica.
L'iniziativa nasce grazie all'impegno dell'associazione CAMRA, nata per diffondere la cultura brassicola britannica, la quale ha preso a cuore il declino della storica bevanda in termini di vendite e qualità e ha scelto di promuoverne la diffusione e la cultura, puntando, ça va sans dire, sulla qualità: il sidro artigianale, infatti, non ha a che vedere con la sua variante commerciale. Il TreeFolk's aderisce servendo per ben tre giorni esclusivamente sidro prodotto da alcune tra le più importanti Cider Farm inglesi aderenti al CAMRA: Orchard Pig, Cornish Orchards, Thistly Cross Cider; all'evento sarà presente anche il sidro Rocksteady una variante nata dall’intesa tra l'artigiano di sidri Hogan e il mastro birraio Tiny Rebel.
Riassumendo:
COSA: Cider Week Festival
DOVE: TreeFolk’s, in Via Capo d’Africa 29 (Colosseo)
QUANDO: Giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 gennaio dalle 18 alle 2 di notte
INFO: treefolks@libero.it
Chi ha voglia di esplorare questa bevanda dalle origini medievali?
- Accedi o registrati per poter commentare