La FIPE, Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, si pone come obiettivo su cui puntare per il 2016 una maggiore sostenibilità. Per raggiungere questo obiettivo, la Federazione prevede una serie di iniziative, in via di definizione, per rendere sempre più “green” bar e ristoranti.
Si tratta di un trend che nel nostro Paese è già in fase di accelerazione, come afferma il Presidente della Fipe, Enrico Stoppani: “In Italia lo scenario evidenzia un progressivo orientamento a pratiche "green" di bar, ristoranti e locali, tuttavia il panorama risulta frammentato e disomogeneo. È venuto il tempo di ragionare su un progetto coerente di promozione di una cultura della sostenibilità del fuoricasa su base nazionale, e promuovere un cambiamento culturale: adottare comportamenti sostenibili non deve essere visto come un costo, ma come un'opportunità".
Come si fa, dunque, ad essere più sostenibili? Le indicazioni per una maggiore attenzione al tema sono diverse: dalla accurata scelta delle materie prime al cambio del menù ogni tre mesi; dalla scelta di alimenti a filiera corta alla promozione della cultura del risparmio energetico, con predilezione per le fonti rinnovabili e con il corretto conferimento dei rifiuti nella raccolta differenziata.
In questo percorso di crescita, uno dei primi ostacoli da superare è il pregiudizio dei costi: la sostenibilità non ha costi elevati, al contrario di quanto si crede. Anzi, consumare prodotti locali, di stagione e a chilometro zero comporta un risparmio nel lungo periodo sia in termini di costo del prodotto, grazie all’accorciamento della filiera, sia in termini di riduzione di emissione di gas serra, dando attenzione, ad esempio, alla quantità e alla composizione degli imballaggi.
Anche da parte delle aziende, la sostenibilità conviene: "I consumatori italiani - afferma Stoppani - sono sempre più informati, consapevoli delle problematiche ambientali e attenti agli aspetti di sostenibilità: una comunicazione completa e trasparente di quanto messo in atto per rendere "green" il proprio locale costituisce un'ulteriore modalità di accreditarsi favorevolmente verso i propri clienti e attirare nuovi target".
Una scelta che paga, quella della sostenibilità. Non solo con l'impatto positivo sull'ambiente e sulla cultura del rispetto per la società e per le generazioni future, ma con le potenzialità di risparmio che offre a tutti.
- Accedi o registrati per poter commentare