Inviato da Davide Arnesano il Lun, 01/09/2014 - 09:10

Mentre il ciclone Elettra porta via quel che resta dell'estate, la cucina di B-eat si prepara a un settembre ricco di iniziative e novità. 

La prima è in realtà un ritorno: il 21 settembre torna l'appuntamento con l'aperigame del comparto food, Kitchen goes Digital. La gustosa ricetta, già proposta a Milano, trova spazio questa volta nel contesto della Città dell'Altra Economia di Roma: nuove start-up dedicate al comparto enogastronomico incontreranno i produttori che rappresentano l'altra economia nel Lazio. Agricoltura biologica, filiera corta e innovazione in cucina saranno i temi dominanti di questa seconda edizione del nostro format. Per ora non possiamo dirvi di più, ma vi terremo aggiornati su tutte le novità che riguardano l'evento. 

Sempre in tema di eventi, non perdetevi i nostri prossimi articoli, perché presto vi racconteremo di un altro evento, questa volta in Veneto, che ci vede direttamente coinvolti. L'obiettivo è sempre lo stesso: realizzare sinergie tra le start-up innovative e il comparto produttivo.

Un'altra novità riguarda quel form che campeggia in alto a destra: se volete restare aggiornati per sapere cosa bolle in pentola in casa B-eat, vi basta compilare il form con la vostra e-mail e il vostro nome (il campo società è facoltativo). Faremo buon uso del contatto: niente spam e una sola volta al mese vi manderemo una newsletter per segnalarvi gli articoli più interessanti sul blog, ricordarvi i nuovi appuntamenti con gli eventi foodie e presentarvi i vostri clienti. 

E il biscottone qua sopra? È Mr. Byte, la nostra nuova mascotte: un eroico biscotto di pan di zenzero che ha perso un po' la testa a causa di un morso. Lo vedete sopra nei panni di un postino, perché sarà lui a consegnarvi la nostra newsletter e nei prossimi giorni ci darà una mano a lavorare ai progetti della Digital Kitchen. Se siete stati attenti lo avete già incontrato anche su Instagram. Attenzione però, non fate mai cenno alla sua testa smozzicata, perché non ama parlarne. 

Articoli correlati

Menu digitale ristorante

Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession

Ristorante quarantena coronavirus covid 19
Il COVID-19 ci ha messi tutti di fronte a numerosi interrogativi. Abbiamo deciso di condividere con voi alcune delle proposte che abbiamo fatto ai nostri clienti su come continuare a comunicare sui social.
sito web ristorante
Consigli utili su come coinvolgere gli utenti e fargli trovare le informazioni necessarie per farli prenotare nel vostro ristorante.