Inviato da Maria Silvia Sanna il Gio, 13/11/2014 - 13:24

Sono anni che Facebook rincorre la geolocalizzazione: sorpassata in un primo tempo da Foursquare, la piattaforma social ha continuato a puntare in quella direzione, migliorando il meccanismo di local check-in, integrando le fotografie, le mappe di Bing e la ricerca tramite Open Graph. Ora, Facebook dà a tutto questo un volto nuovo, con una bella visual directory con la quale esplorare qualsiasi città alla scoperta di nuovi ristoranti, alberghi e altre attività locali. Il tutto, in pieno stile da social blu, mettendo in risalto le recensioni e i check-in degli amici, ma anche le pagine sulle quali abbiamo già messo il nostro like.

Come prima cosa, scegliendo la città, avrete un colpo d'occhio sui posti più hot: è una vetrina su quanto c'è di meglio, dentro troverete i locali e le attrazioni turistiche che hanno più fan, recensioni e check-in. Per dirne una, a Roma il ristorante in primo piano è l'Hard Rock Café, con oltre 14 mila recensioni, seguono attività che hanno raccolto almeno diverse centinaia di recensioni, se non migliaia.

Se poi volete conoscere altri ristoranti, caffé, alberghi e quant'altro in città, Facebook vi offrirà una vasta scelta di luoghi, integrando mappe, fotografie e i contenuti prodotti dagli utenti. A colpo d'occhio, si vede subito il punteggio che gli utenti hanno assegnato al locale - che, come per TripAdvisor, deriva dalla media delle recensioni - e ci si può fare un'idea di quello che le persone dicono di un determinato posto. 

Se a tutto questo aggiungiamo l'attenzione che da qualche tempo Facebook riserva ai ristoranti (che abbiamo osservato quando è stata integrata la possibilità di pubblicare il menù di un locale sulla pagina Facebook), capiamo che dietro a questa local directory possa esserci qualche nuovo disegno di Zuckerberg. Quale non è dato dirlo, ma per ora siamo di fronte a una interessante opportunità per le pagine delle attività locali su Facebook, che tramite Places possono garantirsi una visibilità maggiore. 

Alcuni semplici consigli per migliorare la pagina del locale e sperare di acquisire posizioni dentro Places:

  • Si parte dal padre di tutti i consigli: avere una pagina. È proprio ora di lasciar perdere il profilo privato, perché anche quando non ci pensa Facebook a chiuderlo in maniera coatta, il profilo privato non sarà mai mappato, né recensito da nessun cliente. È un fatto e per chi ha fatto lo gnorri finora, non ci sono più scuse. 
  • Il secondo consiglio è: completare la pagina e aggiornarla di frequente in modo da migliorare le interazioni con gli utenti, solo in questo modo si può guadagnare attenzione anche da parte di Facebook. 
  • Il primo consiglio è: incentivare i clienti a scrivere recensioni. Esattamente come si fa per TripAdvisor, si può chiedere ai clienti, specialmente a quelli abituali, di lasciare il proprio feedback anche sulla pagina Facebook, magari dopo un like. 
Telefono
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.

Articoli correlati

Digital Marketing per ristoranti
Crea e rinnova il tuo sito web e i canali social e usufruisci della consulenza di agenzie specializzate
Menu digitale ristorante

Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession

Smart working coronavirus digital agency
Eccezionalmente, nel giro di una settimana lo smart working è diventato realtà diffusa. In tempi brevi, anzi brevissimi, migliaia di realtà aziendali hanno aderito alla campagna #iorestoacasa.