Inviato da Maria Silvia Sanna il Gio, 17/04/2014 - 12:49

Martedì 15 aprile in Working Capital B-eat Digital Kitchen ha avuto il suo debut in società: io e Davide, come due genitori emozionati e orgogliosi, abbiamo presentato la nostra agenzia davanti a un pubblico di produttori, ristoratori, startupper e blogger. L'abbiamo fatto parlando molto poco di noi, lasciando che la serata si trasformasse in una metafora dei principi che ci guidano: crediamo nel vantaggio reciproco della conoscenza tra chi produce e chi pensa l'innovazione digitale, crediamo nei piccoli brand locali che si fanno guidare dalla sostenibilità e dalla qualità, crediamo nel networking e nella circolazione delle idee.

#digitalkitchen food goes digital @milano come i piccoli e medi produttori possono sfruttare il digita grazie alle #startup

— ismaele marzano (@ismaele_marzano) 15 Aprile 2014

Kitchen goes Digital è stato un racconto corale sul futuro (digitale e non solo) dell'enogastronomia e se è riuscito persino meglio di come lo avevamo immaginato, il merito è di chi ha portato nello spazio di WCAP il know-how tecnologico, i sapori made in Italy, le idee innovative, ma soprattutto tanta voglia di giocare e assaporare la magia della convivialità. Corale vorrebbe essere anche questo post, per questo vi lascio ad alcuni tweet che riassumono lo spirito godereccio e curioso della serata.

Ho dovuto fare una selezione, perché siete stati attivissimi sui social: sull'hashtag #DigitalKitchen ci sono stati in 24 ore 136 tweet e 31 foto su Instagram, senza contare le 39 foto che sono arrivate sull'hashtag #FingerCibo per l'insta-challenge.

Siete curiosi di sapere cosa accadrà stasera? @LeRicette_ @Beat_DK #digitalkitchen #wpa pic.twitter.com/oSPBAx7rxP

— marialuisa paciolla (@milupacio) 15 Aprile 2014

@Beat_DK #digitalkitchen inizia bene con il #foodporn :d #wcap pic.twitter.com/BBpXzuxxhR

— Gloria Ubaldini (@cookinaround) 15 Aprile 2014

Cibo, vino, digital, social, Sorrisi, emozioni, e pure una stamp ante 3D, c'è tutto!!! Bellissimo!#digitalkitchen @Beat_DK @cupofbrain #wcap

— Viola Arisci (@FashiOff) 15 Aprile 2014

Lancio di B-eat progetto di food digital marketing e molto altro #digitalkitchen #wcap @Beat_DK pic.twitter.com/EHqD1kdL1k

— Marco Napolitano (@ZioSki) 15 Aprile 2014

@Pomaio si racconta a #digitalkitchen un produttore che rende concreto il concetto di vera #sostenibilita pic.twitter.com/aC55z5Vtm5

— Initaly Food Mood (@InitalyFoodMood) 15 Aprile 2014

#Wcap Milano stasera per #DigitalKitchen! Produttori locali, startup e foodblogger tutti con una passione: il cibo pic.twitter.com/p8TYmzJ8T2

— Working Capital (@workingcapital) 15 Aprile 2014

Insalata Waldorf versione #fingercibo a #digitalkitchen. Brava @cuochina ! http://t.co/z6x413L7EC

— Jasmine Guetta (@labna) 15 Aprile 2014

Play with #fingerfood #Wcap #digitalkitchen pic.twitter.com/olknA9DHj1

— Kamila (@KamilaMind) 15 Aprile 2014

Ottima idea quella della @RatatouilleApp e del frigo 'social' per evitare gli sprechi alimentari. #digitalkitchen @Beat_DK @yelpmilano

— Bloggokin.it (@bloggokin) 15 Aprile 2014

@workingcapital e @Beat_DK hanno organizzato uno degli eventi social e food più interessanti degli ultimi tempi. #digitalkitchen

— Bloggokin.it (@bloggokin) 15 Aprile 2014

@fabioinitaly la passione per gli ingredienti, i prodotti e la carta diventano un'idea! #digitalkitchen @Beat_DK @workingcapital @yelpmilano

— Bloggokin.it (@bloggokin) 15 Aprile 2014

Creatività, intuito, intelligenza, bontà e imprenditorialità....Italy!!! #digitalkitchen

— MONIA DEPALO (@MoniaDep) 15 Aprile 2014

Indovina gli ingredienti...#digitalkitchen #cupcakes pic.twitter.com/l68uNrmMjw

— Le Zie (@leziemilano) 15 Aprile 2014

Stasera a #WCAP #digitalkitchen ho esplorato abissi di perdizione culinaria che levati. Beatitudine...

— Maria Petrescu (@sednonsatiata) 15 Aprile 2014

Fino all'ultimo, la squadra dei FoodPorn formata dagli startupper ha tenuto testa a quella dei Mani in Pasta, che ha poi strappato alla prima una vittoria millimetrica: di solito si dice per un punto, stavolta è il caso di dire per un ingrediente! A vincere la gara è stato chi il cibo lo prepara con le sue mani: la squadra dei Mani in Pasta formata da Marco del Podere di Pomaio, Alessio del Caseificio Fiordilatte, Greta di Quack Italia, Gabriela di Le Zie, Francesca di CibotondoMauro Civiero e alcune foodblogger che sono state gli angeli digitali di questi produttori, tra cui Jasmine di Labna, Tiziana aka Nonna Paperina, Lorenzo e Gloria di Cookin'around, Rebecca di La cucina inglese, Giorgia di Verza Mon Amour e Serena di Cucchiaio di stelle.

Per saperne di più leggete Mani in Pasta, produttori e ristoratori a Kitchen goes Digital.

ABBIAMO VINTO❤️grazie per la bellissima serata (questo trofeo viene da una stampante 3D!Bellissimo!) #digitalkitchen pic.twitter.com/h6eJYh8ULc

— Le Zie (@leziemilano) 15 Aprile 2014

Come promesso, abbiamo menzionato i vincitori, ma se volete scoprire le start-up che hanno partecipato alla serata, date un'occhiata al post Gustose start-up a Kitchen goes Digital. Sono state con noi anche due start-up fuori programma: Stefano Orlando di Ciceroos/Hoteloos e i ragazzi di Frankenstein Garage, che hanno realizzato i premi stampati in 3D. 

Per rivivere la serata vi lascio all'ebook dell'evento, che abbiamo realizzato grazie a TweetBook e che potete scaricare qui: Kitchen goes Digital

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato arricchendo l'evento con la propria presenza, grazie a chi ci ha seguiti e incoraggiati da lontano tramite l'hashtag #digitalkitchen e grazie a chi ci ha aiutati a mettere su Kitchen goes Digital in poco tempo e con poche risorse a disposizione. 

Un grazie davvero speciale va a...

Anna Testa, head of WCAP Milano, che si è fidata di noi, ci ha supportati lungo tutta la fase organizzativa, ma soprattutto ci ha prestato per una sera il bellissimo open space di WCAP in via Rombon 52 a Milano.

Claudia Resta, senior community manager di Yelp Milano, che ci ha supportati prima e dopo l'evento e ha portato con sé tanti gadget da regalare ai partecipanti. 

Marialuisa Paciolla, che è venuta con noi da Roma per fotografare l'evento. La bella foto in alto è opera sua, molte altre arriveranno nei prossimi giorni sulla nostra pagina Facebook.

Michele Pisani, che ha consumato il pollice in un perfetto live-tweeting della serata tramite l'account @Beat_DK.

Lina Fontana, community manager col pallino di Instagram, che ha scattato alcune belle foto usando l'account @Beat_DK.

Articoli correlati

Food Bunker
Dall'analisi alla strategia, dai social network alle digital PR: il nostro lavoro per la presentazione alla stampa e al pubblico di una scuola di cucina davvero speciale.
Instagramers a colazione
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è instagrammabile. Racconto della social breakfast con il gruppo di igers Le Colazioniste.
Loveat - Venezia - 2-4 dicembre 2016
Dal 2 al 4 dicembre a Venezia, cibo e turismo si incontrano a LovEat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale.