Chi soffre di intolleranze alimentari si ritrova anche ad affrontare continuamente situazioni sociali imbarazzanti: un invito a cena o una banale serata in pizzeria possono trasformarsi in momenti piutosto spiacevoli a causa dell'ansia da giustificazione. La Festa delle intolleranze nasce con l'intento di mostrare come un approccio giocoso (e gustoso), seppur consapevole, sia possibile.
Il 25 maggio, al Porto Fluviale a Roma, ci si incontrerà per parlare del fenomeno delle sensibilità alimentari con:
- Paola Fiori, medico e direttore sanitario dell'Istituto Frontis, che a partire dalle 18 parlerà di intolleranze e risponderà alle domande del pubblico;
- Tiziana Colombo aka Nonna Paperina, foodblogger e autrice del libro "Nichel - L'intolleranza? La cuciniamo!", il quale ha inaugurato una nuova collana di libri di cucina per intolleranti e allergici editi da Silvana Editoriale;
- Maria Castellana, una chef che per l'occasione si esibirà in un live cooking/corso di pasticceria a tema.
L'evento, che ha inizio alle 18, terminerà in tarda serata. Nel prezzo del biglietto di 30€ sono compresi un buffet e una degustazione. La prenotazione è obbligatoria poiché il numero di partecipanti è limitato.
- Accedi o registrati per poter commentare