Inviato da Maria Silvia Sanna il Mar, 07/05/2013 - 09:00

Chi soffre di intolleranze alimentari si ritrova anche ad affrontare continuamente situazioni sociali imbarazzanti: un invito a cena o una banale serata in pizzeria possono trasformarsi in momenti piutosto spiacevoli a causa dell'ansia da giustificazione. La Festa delle intolleranze nasce con l'intento di mostrare come un approccio giocoso (e gustoso), seppur consapevole, sia possibile.

Il 25 maggio, al Porto Fluviale a Roma, ci si incontrerà per parlare del fenomeno delle sensibilità alimentari con:

  • Paola Fiori, medico e direttore sanitario dell'Istituto Frontis, che a partire dalle 18 parlerà di intolleranze e risponderà alle domande del pubblico;
  • Tiziana Colombo aka Nonna Paperina, foodblogger e autrice del libro "Nichel - L'intolleranza? La cuciniamo!", il quale ha inaugurato una nuova collana di libri di cucina per intolleranti e allergici editi da Silvana Editoriale;
  • Maria Castellana, una chef che per l'occasione si esibirà in un live cooking/corso di pasticceria a tema. 

L'evento, che ha inizio alle 18, terminerà in tarda serata. Nel prezzo del biglietto di 30€ sono compresi un buffet e una degustazione. La prenotazione è obbligatoria poiché il numero di partecipanti è limitato. 

Articoli correlati

Food Bunker
Dall'analisi alla strategia, dai social network alle digital PR: il nostro lavoro per la presentazione alla stampa e al pubblico di una scuola di cucina davvero speciale.
Instagramers a colazione
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è instagrammabile. Racconto della social breakfast con il gruppo di igers Le Colazioniste.
Loveat - Venezia - 2-4 dicembre 2016
Dal 2 al 4 dicembre a Venezia, cibo e turismo si incontrano a LovEat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale.