Social Media Food Bunker

Food Bunker

Social Media

Gestione dei social media da settembre 2017 fino a giugno 2019

STRATEGIA E SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
L’attività di gestione della comunicazione social di Food Bunker è stata preceduta da un’attenta analisi che ha messo in evidenza punti di forza, valori identitari e i principali target di riferimento: aspiranti cuochi o pasticceri per professione, appassionati di cucina a livello amatoriale ma anche produttori, docenti, aziende, professionisti del food&wine e consumatori consapevoli. Ad una ulteriore profilazione dei target, soprattutto a livello territoriale, è seguita un’attività di benchmark in rapporto ai principali competitor a livello sia locale che nazionale.

La stesura del ricco piano editoriale per Facebook e Instagram è partita dai tre valori principali: l’insegnamento, l’amore per il cibo e la condivisione. La creazione di contenuti di valore passa dunque attraverso diverse suggestioni tematiche, che vanno dalla descrizione dell’offerta formativa, al racconto dei luoghi della Tuscia attorno a Food Bunker, passando per la presentazione del corpo docenti, delle aziende partner, dei piatti tipici e caratteristici della zona. A queste si aggiungono altre tipologie di contenuti come video e dirette durante le lezioni, curiosità legate ai singoli moduli di cucina e testimonianze dirette di chef e corsisti. La chiarezza espositiva di prodotti e servizi vanno dunque di pari passo con uno storytelling più emozionale: il piano si completa con una serie di campagne Ads mirate ad intercettare il pubblico di riferimento al fine di aumentare la brand awareness della nuova scuola e di agevolare le iscrizioni ai corsi.

Dicono di noi
Food Bunker
Stefano De Vincenti

Dopo aver incontrato ben 6 agenzie ho scelto di affidare la gestione della comunicazione della mia attività a Davide, Silvia, Valentina e Catello. Già dalla prima riunione si è creato un feeling particolare visto che, oltre ad essere eccezionali ognuno nel proprio settore, credono fermamente nell'importanza di uno scambio continuo di idee con il cliente. Grazie a loro una piccola grande idea diventa ogni giorno sempre più conosciuta e apprezzata! Grazie B-eat!