Inviato da Davide Arnesano il Ven, 13/09/2013 - 08:42

 

Senza ombra di dubbio la più grande invenzione nella storia dell’umanità è la birra. Oh, certo, sicuramente anche la ruota è stata una gran bella invenzione, ma vi assicuro che la ruota non va altrettanto bene con la pizza! [Dave Barry]

E se te lo dice uno che ha vinto il Premio Pulitzer può essere anche un bel modo per cominciare un post sulla birra. Per molti è filosofia, è storia, è cultura, ma soprattutto gusto e passione!

E allora abbiamo pensato che un rapido riassunto sul mondo della birra con l'aiuto di infografiche trovate in giro per il web (che ne è pieno!) potesse risultare interessante. In fondo sulla birra c'è sempre tanto da scoprire, dentro e fuori dal boccale. Alla fine di questo post potrete organizzare il vostro prossimo viaggio in una meta dove la birra costa poco o bacchettare il cameriere che vi porta la birra nel bicchiere sbagliato.

 

TIPOLOGIE DI BIRRA

Fonte: http://popchartlab.com/collections/prints/products/the-very-very-many-varieties-of-beer

Un'interessante mappa che aiuta i meno esperti (e anche i più) ad orientarsi nel mondo della birra che non è solo "voglio una bionda" o "voglio una scura".
Vedi infografica.

 

 

LA STORIA DELLA BIRRA

Fonte: http://www.manolith.com/

Un pò di storia su una delle più diffuse e antiche bevande del mondo andando indietro nel tempo di circa 11mila anni. Partiamo dalla vita degli agricoltori del Neolitico e attraversando fiumi di birra arriviamo ai giorni nostri per concludere sul divano di Homer Simpson.
Vedi infografica.

 

FARE LA BIRRA IN CASA

Fonte: http://blogs.ocweekly.com/stickaforkinit/2011/03/infographic_how_to_make_beer.php

Dopo aver studiato le tipologie di birra, le caratteristiche e la storia della famosa bevanda potrebbe essere ora di preparare della birra in casa nostra.
Vedi infografica.

 

IL MIGLIOR MODO PER BERE LA BIRRA

Fonte: http://frugaldad.com/the-case-for-beer-why-you-enjoy-it-and-enjoy-it-right-infographic/

Il miglior modo per goderti la tua birra è sapere quando, come e dove berla. Questa infografica ci fornisce utili consigli e informazioni per gustarla al meglio.
Vedi infografica.

 

PRODUZIONE E CONSUMO NEL MONDO

Fonte: http://www.columnfivemedia.com/wp-content/uploads/2010/06/Lunch-Beer.jpg

La birra è la terza bevanda più consumata al mondo dopo acqua e the, tiriamo due somme sulla produzione e consumo nel mondo, paese per paese.
Vedi infografica.

 

IL PREZZO DELLA BIRRA NEL MONDO

Fonte: http://www.travelsupermarket.com/c/holidays/price-of-beer-around-the-world/

Scopriamo quali sono i paesi dove trovare la birra meno cara e quelli da evitare perché troppo costosa. In fondo all'infografica troviamo anche le 10 birre più vendute al mondo.
Vedi infografica.

 

10 BENEFICI DI BERE BIRRA

Fonte: http://www.thefutureofhealthnow.com/health-benefits-of-beer-infographic/

Sarà pure una bevanda alcolica e spesso demonizzata a causa dello scorretto utilizzo che molti ne fanno, ma bere birra ha anche numerosi benefici per la nostra salute.
Vedi infografica.

 

3 RAGIONI PER BERE LA BIRRA DAL BICCHIERE

Fonte: http://www.foodista.com/blog/2013/08/14/infographic-top-3-reasons-to-drink-beer-from-a-glass

Ho sempre diffidato da birre in lattina, non disprezzo bere dalla bottiglia, ma bere la birra nel bicchiere ha sempre il suo perché. Ecco 3 motivi per farlo.
Vedi infografica.

 

SCEGLI IL BICCHIERE GIUSTO

Fonte: http://blog.centralrestaurant.com/index.php/2012/04/which-beer-glass-should-i-choose/

Dopo aver visto 3 ragioni per cui la birra va bevuta nel bicchiere mi sembra il caso di scegliere il bicchiere giusto, ecco un'infografica utile a riguardo.
Vedi infografica.

 

LA RIVOLUZIONE DELLA BIRRA ARTIGIANALE

Fonte: http://www.theagencysd.com/2013/08/rise-of-the-craft-beer-revolution/

Quanto e come la birra artiginale ha influenzato il business negli U.S.A. e scopriamo l'incremento produttivo grazie a questa infografica animata.
Vedi infografica.

 

IL BUSINESS DELLA BIRRA ARTIGIANALE

Fonte: http://blog.kendall.edu/featured/craft-beer-infographic/2555

Ecco un'altra infografica che sottolinea l'impatto che avuto della birra artigianale nel business statunitense. Realizzata da alcuni docenti e studenti del Kendall College a seguito di studi sul fenomeno.
Vedi infografica.

 

GUIDA AL MARKETING DELLA BIRRA ARTIGIANALE

Fonte: http://pinterest.com/pin/251568329155654922/

Il mercato della birra artigianale ad oggi vede una concorrenza numerosa e diventa quindi importante pianificare al meglio la comunicazione. Questa guida ci suggerisce su cosa concentrarci: naming, font, colori, fotografie del prodotto, interazione sul web dal sito web ai social media e pianificazione gli eventi.
Vedi infografica.

 

BIRRA vs. CAFFÈ

Fonte: http://en.ilovecoffee.jp/posts/view/79

Birra e caffè messi a confronto riguardo agli effetti che hanno sul nostro cervello. Dall'infografica emerge che la birra eleva il tasso di creatività, mentre il caffé ci da energia per una fase più esecutiva. Naturalmente in entrambi i casi non abusatene.
Vedi infografica.

 

I 35 BEER FESTIVAL IN INGHILTERRA NEL 2013

Fonte: http://www.graphs.net/201303/major-beer-festivals-2013-calendardates-infographic.html

La lista dei maggiori festival in Inghilterra dedicati alla birra. Sono ben 35 gli eventi dedicati alla bevanda.
Vedi infografica.

 

BIRRA, DISINIBIZIONE, ATTRAZIONE E SESSO

Fonte: http://www.freedating.co.uk/infographics/science-of-beer-goggles.html

Una simpatica infografica che ci racconta le conseguenze alle nostre reazioni dopo aver bevuto della birra, disinibizione, attrazione e rapporti di coppia.
Vedi infografica.

 

LA RISPOSTA È BIRRA

Fonte: http://sixpoint.com/about/beer-is-culture

Concludiamo con un'infografica contenente una serie di domande in cui la risposta è sempre BIRRA.
Vedi infografica.

Articoli correlati

E-commerce azienda agricola
La complessa gestione del fresco e la necessità di ottimizzare tempi e costi in riferimento agli ordini, alla logistica e alla distribuzione a domicilio. Un nuovo e-commerce altamente personalizzato.
Sito web ristorante
Alcune semplici indicazioni per verificare se il vostro sito web è correttamente indicizzato sui motori di ricerca.
Menu digitale ristorante

Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession