Inviato da Maria Silvia Sanna il Gio, 20/03/2014 - 09:16
Ingredienti

Tutto è cominciato il 14 febbraio di un anno fa, davanti a un dolce al cucchiaio naturalmente ipercalorico. 

- E se... 

- Ma dai! È il mio sogno, sarebbe stupendo! 

Sempre davanti a quel delizioso dolce ipercalorico abbiamo buttato giù su un foglio di carta nome, tagline e una sommaria descrizione della roadmap di B-eat. Il giorno dopo abbiamo acquistato questo dominio e abbiamo iniziato a dare carne e ossa al nostro progetto regalandogli nottate, sabati e domeniche, finché non l'abbiamo visto prendere vita e iniziare a respirare. Come due genitori innamorati della propria creatura, immaginiamo per B-eat un futuro ambizioso, che chiede una dedizione completa. Così, a distanza di un anno, abbiamo fatto il passo: abbiamo lasciato le nostre occupazioni e tra pochi giorni firmeremo davanti a un notaio la nascita di B-eat Digital Kitchen Srls.

Bravi, ma... cosa sarà B-eat Digital Kitchen Srls? Come avete già letto nel titolo, B-eat nasce per essere la foodie digital agency: agenzia creativa che sforna progetti web per la ristorazione e il settore food & beverage. Ci piace pensare B-eat come una bottega creativa e il nostro lavoro come quello degli artigiani di un tempo: dedito, attento, umano. Nella dimensione della bottega si lavora su piccoli progetti che contano molto per le persone coinvolte, si lavora senza dimenticare i valori autentici del tempo e della concretezza e si lavora con amore, fianco a fianco con il proprio cliente.

Qualche tempo fa, nella mia ricerca di ispirazioni e motivazioni - in questa fase, abbiamo bisogno di dosi massicce dell'una e dell'altra cosa - sono incappata nell'illuminante articolo di Ryan Vanni, fondatore di BKWLD, il titolo è Why I am here? The truth behind why I run a creative agency. La visione di Ryan Vanni è quella che ha spinto anche noi fin dall'inizio: sicuramente vogliamo guadagnare per quello che facciamo, ma ci sono altre ragioni dietro la scelta di lasciare il nostro lavoro da dipendenti e metterci in proprio:

  • Lasciare la nostra impronta: sappiamo che il comparto alimentare è stato in passato ed è ancora oggi uno dei settori trainanti dell'economia italiana. Oggi più di ieri, ha bisogno di adeguarsi ai tempi che corrono, trovare nuovi mezzi per comunicare e per generare business in Italia e all'estero. Crediamo che web e social media offrano opportunità ancora in buona parte inesplorate e vogliamo pensare insieme ai nostri clienti come regalare nuove esperienze digitali dedicate ai loro clienti. 
  • I clienti giusti sono per noi quelli con i quali condividiamo i valori e la voglia di guardare al futuro. Un futuro fatto di concretezza, genuinità e apertura verso il cambiamento. 
  • Dare valore al tempo: vogliamo restituire prima di tutto a noi stessi e a coloro che lavoreranno con noi tempi di vita più umani, per ritornare a vivere il lavoro come una parte vitale della quotidianità, attorno alla quale ci sia spazio per i nostri progetti privati. Vogliamo che di questo benificino i nostri collaboratori e i nostri clienti, perché i rapporti umani sono una parte invisibile dei nostri servizi. 

Tutto molto bello, ma... cosa farete? Progetteremo strategie di comunicazione digitali integrate: dal sito web concepito come esperienza interattiva dedicata agli utenti, alle app mobile e social. Offriremo la nostra consulenza per determinare iniziative di advertising creative e multipiattaforma, sempre integrate con attività di digital PR e social media marketing. Realizzeremo piccoli eventi complementari alla comunicazione online. Condivideremo le nostre conoscenze con i clienti che vorranno internalizzare alcune attività. Una marea di cose diverse, non è vero? Siamo convinti che le PMI e i ristoranti abbiano bisogno di consulenti che li guidino nella messa in pratica di una comunicazione integrata a 360 gradi. Noi sappiamo come fare e se avrete la pazienza di seguirci, vi parleremo presto e dettagliatamente dei nostri servizi. 

Sapevamo che a un certo punto avremmo avuto bisogno di altre mani e altre teste, che lavorassero insieme a noi: così abbiamo trovato il nostro founding team. Sono due ragazzi e una ragazza e ve li presenteremo la prossima settimana. Intanto, vedrete ben presto online il sito dell'agenzia al posto della home alla quale vi siete abituati. Non preoccupatevi: il blog continuerà ad accompagnarci e accompagnarvi nello studio della comunicazione nel settore food. Grazie per averci seguiti fino ad oggi e stay tuned! 

Articoli correlati

Menu digitale ristorante

Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession

Ristorante quarantena coronavirus covid 19
Il COVID-19 ci ha messi tutti di fronte a numerosi interrogativi. Abbiamo deciso di condividere con voi alcune delle proposte che abbiamo fatto ai nostri clienti su come continuare a comunicare sui social.
sito web ristorante
Consigli utili su come coinvolgere gli utenti e fargli trovare le informazioni necessarie per farli prenotare nel vostro ristorante.