Inviato da Maria Silvia Sanna il Ven, 19/09/2014 - 11:41

A due giorni da Kitchen goes Digital, vi presentiamo tutti gli ospiti e gli sponsor dell'evento: tra innovazione digitale e agricoltura sostenibile, cercheremo giocando nuovi spazi di sinergia e networking tra digitale e biologico. 

Sponsor

Nella squadra di Quelli della Terra, giocano con noi alcuni produttori dell'AIAB, tre dei quali offriranno un gustoso assaggio dei propri prodotti. 

GERMOGLIAMO

Germogliamo

Fondata da Tommaso Radice, Germogliamo ha la missione di condividere i benefici che i germogli apportano dal punto di vista di contenuti nutritivi, vitalità, creatività e sapori.

LE CUOCHE CUOCARINE

Le Cuoche Cuocarine

Le cuoche cuocarine producono prodotti da forno e offrono un servizio di catering, selezionando tra le materie prime solo prodotti biologici certificati.

AZIENDA AGRICOLA L.M.

Azienda Agricola L.M.

L’Azienda Agricola L.M. di Angelo Leonessi si trova a Montepoli in Sabina e propone un’ampia selezione di ortaggi biologici e ricercati.

Ospiti digitali

Nella squadra di Quelli dello Smartphone, giocano con noi sette start-up innovative, che ci racconteranno i propri progetti per cambiare il nostro rapporto col cibo. In più abbiamo due ospiti speciali: Slawka G. Scarso e Valeria Iannozzi. 

EXCANTIA

Excantia è un e-commerce di vini e birre artigianali, tutti rigorosamente made in Italy. Parleremo con Marina Cavezzale dell'impatto dell'e-commerce nel comparto agroalimentare, scoprendo le potenzialità della vendita online attraverso piattaforme specializzate. Visita Excantia

DISCOVERY FOOD

Discovery Food

Discovery Food è un marketplace dedicato alla digitalizzazione dei produttori alimentari online. Parleremo con Giovanni Mangiatordi, che è già stato con noi all'evento di Milano, di come si evolvono i canali di vendita e promozione online e offline. Visita il sito di Discovery Food

KALULU

Kalulu

Kalulu è un marketplace con la missione di favorire la filiera corta con la logica del gruppo d’acquisto. Parleremo con Emanuel Sabene di filiera corta e logiche distributive sostenibili. Visita Kalulu

INITALY - SMART FOOD FOODIE MOOD

InItaly

Initaly nasce per condividere la sua conoscenza e l'approfondimento sui migliori ingredienti e i migliori prodotti del mangiare italiano. Parleremo con Fabio Cornelli dell'importanza della scelta della qualità in cucina. Visita il blog InItaly

TYPI

Typi

Typi è il motore di ricerca per i prodotti tipici certificati e i presidi Slow Food. Parleremo con Luigi Carletti ed Edoardo Fedele dell'importanza delle certificazioni europee e non e di come orientarsi tra di esse. Visita Typi

COOKERFEED

Cookerfeed

Cookerfeed è una innovativa mobile app per la condivisione semplice e intuitiva delle proprie ricette. Scopriremo quanto è facile usare Cookerfeed per pubblicare e scoprire nuove ricette. Visita il sito di Cookerfeed

PUBSTER 

Pubster è una mobile app che consente di offrire la birra ai propri amici. Parleremo con Andrea Pastina dell'importanza di condividere una buona birra. Visita il sito di Pubster

Be(e) Happy Fest

Be(e) Happy Fest

Valeria Iannozzi, ci invita al primo festival sull’Ape Piaggio e i suoi fratellini il Be(e) Happy Fest, organizzato da LeCool Roma, dal 3 al 5 ottobre al Parco Nemorense. Per restare aggiornati sull'evento seguita la pagina Facebook di Be(e) Happy Fest

MARKETING DEL VINO

Marketing del vino di Slawka G. Scarso

Slawka G. Scarso è una scrittrice, traduttrice e consulente marketing. Durante Kitchen goes Digital, sarà con noi per presentare il suo libro Marketing del vino, edito da LSWR nel 2014. Visita il blog di Slawka, Marketingdelvino.it

Articoli correlati

Food Bunker
Dall'analisi alla strategia, dai social network alle digital PR: il nostro lavoro per la presentazione alla stampa e al pubblico di una scuola di cucina davvero speciale.
Instagramers a colazione
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è instagrammabile. Racconto della social breakfast con il gruppo di igers Le Colazioniste.
Loveat - Venezia - 2-4 dicembre 2016
Dal 2 al 4 dicembre a Venezia, cibo e turismo si incontrano a LovEat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale.