Nel marketing il food non fa solo gola, ma fa anche trend: parlare del proprio brand usando l'espediente del cibo equivale a usare un linguaggio comune, comprensibile a tutti, e sfruttare la passione del web per la buona cucina. Per questo motivo, a fare marketing attraverso il cibo non sono più soltanto ristoranti e marchi alimentari. Elettrodomestici, località turistiche, editori e molto altro: la gastronomia è versatile e in pubblicità è molto più sexy di qualsiasi modella seminuda. Di seguito cinque iniziative di marketing food portate avanti da aziende che non producono nulla di commestibile.
BRANDING E MARKETING INTEGRATO
Il brand Cuki, specializzato in sistemi per cuocere, conservare e presentare il cibo, ha trasformato il suo sito in una cucina: la Cukitchen, dalla quale poter accedere alla descrizione dei singoli prodotti e alle varie iniziative promozionali.
In questo momento il marchio è impegnato in un co-branding con Eataly e in una operazione di solidarietà antispreco con Banco Alimentare Onlus. In televisione, Cuki sponsorizza il programma Semplicemente MonnyB in onda su Gambero Rosso Channel: MonnyB è una foodblogger, che accompagna le sue ascoltatrici con video-ricette, interviste e consigli. Su Facebook, Cuki offre quotidianamente spunti creativi per la cucina e racoglie attorno a sé una community di foodblogger e appassionati.
EVENT MARKETING
Un altro esempio di interesse per il food da parte di un brand non-food è l'iniziativa Food Experience Mondadori evento fuorisalone nel corso del Salone del Mobile di MIlano.
La casa editrice ha organizzato un ricco calendario di eventi gastronomici: shocooking, percorsi gourmet, spettacoli. Un programma all'insegna del gusto per coinvolgere appassionati di cibo e design con la partecipazione di una nutrita lista di chef.
CONCORSO
Grazie ai numerosi programmi televisivi ambientati nelle cucine dei ristoranti, gli chef godono in questo momento di una inedita popolarità, il che rende ancora più goloso il premio del concorso di Seat Pagine Gialle.
Dal 23 giugno al 28 settembre di quest'anno chi chiama l'892424 partecipa all'estrazione di un viaggio della durata di un mese alla scoperta degli chef stellati d'Italia e d'Europa. E se durante la telefonata direte la parola chiave 89chef le vostre possibilità si triplicheranno. Su questo documento potrete leggere il regolamento del concorso e scoprire tutte le tappe del viaggio.
SOCIAL MEDIA MARKETING
Whirlpool è sicuramente un marchio noto alle casalinghe e a chi passa tanto tempo in cucina.
Quest'estate il brand americano promuove i propri frigoriferi 6th Sense Fresh Control con il Meteo della freschezza: qual è il modo giusto per conservare gli alimenti? Come si dispongono tra i vari spazi del frigo la carne, i formaggi e le verdure? Tra un consiglio e l'altro su come mantenere freschi i cibi, il brand propone ricette veloci, estive e sfiziose. Potere seguire l'iniziativa sulla pagina Facebook e sul sito Whirlpool.
DESTINATION MARKETING
Tutte le iniziative viste finora sono state realizzate in Italia, da brand italiani o internazionali, Richmond Tourism, invece, è un'associazione di destination marketing di Richmond (in British Columbia), che riunisce albergatori, commercianti e ristoratori della località turistica, organizzando iniziative di richiamo.
L'anno scorso l'associazione ha lanciato l'iniziativa 365 Days of Dining: la foodblogger Lindsay Anderson ha cenato ogni giorno in un posto diverso per un anno intero, diventando ambasciatrice della diversità culinaria locale e raccontando quotidianamente la sua esperienza a Richmond. Il risultato è un gigantesco diario di viaggio gastronomico, che ha ispirato molti turisti a visitare la città di Richmond e continuerà a restare online anche in futuro. Di recente è stata lanciata una nuova iniziativa: Dash & Dine... stay tuned!
- Accedi o registrati per poter commentare