Bologna, Corato, Genova, Lecce, Milano, Parma e Roma: da nord a sud, l'abbinamento tra social media e food stuzzica i palati geek e non solo quelli. Il SociaLab TTT, associazione che vede me e Davide come membri del team romano, sta apparecchiando per il pomeriggio di sabato 18 maggio una tavola rotonda, che si svolgerà contemporaneamente nelle sette città menzionate. Parleremo di come il web social abbia ridefinito la comunicazione e la condivisione del cibo. Una maggiore consapevolezza comunicativa, ma anche una voglia/necessità di tornare alle tradizioni (gastronomiche e non) e a una produzione alimentare più genuina, stanno facendo vivere al tema food una primavera social che si riflette nella quantità e qualità delle iniziative in merito.
Abbiamo pensato di offrirvi una panoramica dell'evento nelle varie città, con l'invito a partecipare in quella a voi più vicina. Ovviamente io e Davide vi aspettiamo a Roma! Se poi quel sabato non riuscirete a venire, ricordatevi che potrete seguirci in streaming o seguire su Twitter l'hashtag #FoodTTT.
BOLOGNA
Citofonate all'interno 2 di via Cesare Battisti 9 a partire dalle 18:30, entrerete nell'Associazione Fuori Moda dove avrete l'occasione di immergervi nel tema food a 360 gradi chiacchierando con due foodblogger, Francesca Gonzales di Spadelliamo insieme e Alice Savorelli di Cotto&Crudo, e i due chef crudisti Sara Balestri e Vito Cortese.
CORATO
L'aperitivo di Corato, nella graziosa cornice di Un cantiere in comune si preannuncia eterogeneo e ricco di sorprese. Si parlerà di cibo e social media con Walter Dabbicco di Gnammo, con Lorenza Dadduzio del sito/ricettario Cucina Mancina, ci saranno poi l'estroso foodj Nicola Difino e i foodblogger di A fuoco lento.
GENOVA
Il Salone delle feste ospita l'evento genovese, che promette di imbandire riccamente la tavola degli ospiti: si va da Lidia Maddalena, eccentrica ideatrice della professione di food planner, ad Antonio Del Giacco, che a Genova è delegato dell'AIS, Associazione Italiana Sommelier, vera istitizione per gli amanti del vino. Parteciperanno anche due foodblogger: Alessandro Ricci di Papille Clandestine e Marilisa Bombonato di Cucina Consapevole. Fuori menù Mario Giordani, che svelerà ai presenti il segreto del pesto, la salsa simbolo della cucina genovese.
LECCE
Ospiti da acquolina in bocca alle Officine culturali ERGOT: si comincia con una birretta, anzi con la BIRROZZA, prima birra salentina a km. 0 e senza conservanti, e si prosegue con l'eccentrico pub GLAB, il gastrolaboratorio in cui tradizione a avanguardia si incontrano, si chiude col dessert di Dolci pillole per il palato della fodblogger Concetta Valente.
MILANO
L'evento milanese si svolgerà presso Piano C, uno spazio per il coworking sperimentale e tutto al femminile. I piatti forti della serata saranno offerti da Cibando, il sito web (con app per il mobile) che vi guida tra i migliori ristoranti dello stivale.
PARMA
Al Circolo Arci Zerbini, per la prima volta, il SociaLab TTT inaugurerà i propri aperitivi anche a Parma con un ricchissimo paniere, in cui il primo ospite è non a caso lo storico panificio Il Re del Pane, ci sarà poi Igino Morini, responsabile ufficio stampa del Consorzio Parmigiano Reggiano, a parlare di societing come mission aziendale. Antonella Santoro, Mario Pappagallo e Giorgio Triani offriranno punti di vista intellettuali e scientifici sul cibo. Per finire, e a sorpresa, Cristina Allodi presenterà il suo nuovo progetto.
ROMA
Confermata la location della Città dell'Altra Economia, il #FoodTTT romano ci vedrà gustare con gli occhi i piatti della foodblogger Elisa Ceccuzzi di Kitty's Kitchen e quelli fotografati da Giulio Riotta, che ha specializzato il suo obiettivo nell'estetica della ristorazione. Inoltre, parleremo del futuro della terra con Angela Galasso di AiCARE, associazione che si occupa di agricoltura civica, e in veste di relatore sarà presente anche Enrico Erba della Città dell'Altra Economia, con cui rifletteremo sul commercio equo e solidale e sulla produzione bio. Non finisce qui, perché stiamo cucinando anche un divertente food game... ma per sapere di cosa si tratta non vi resta che passare a trovarci!
Per conoscere il programma nel dettaglio e iscrivervi all'evento, andate sul sito del SociaLab TTT.
A Bologna, Corato, Genova, Lecce, Milano, Parma e Roma non perdete il FoodTTT: sarà un evento ricco di inaspettate sorprese, che non lascerà nessuno a panza vuota!
- Accedi o registrati per poter commentare