Inviato da Davide Arnesano il Mer, 29/05/2013 - 15:40

Esattamente un mese fa vi abbiamo parlato dell'uscita della birra Trooper degli Iron Maiden, oggi tocca ai Motörhead, che non sono nuovi nel settore "beverage", e del vino nello specifico. E sì, perché la band britannica ha lanciato il suo primo prodotto nel 2010, e il vino rosè che hanno appena lanciato va ad aggiungersi alla vodka, alla birra, allo shiraz rosso e al particolare vino in cartone conosciuto come Sacrifice Shiraz Bag-in-Box (che riproduce un amplificatore con il logo della band).

Come si può notare dal Drink Shop dei Motörhead, ogni prodotto ha il suo artista promotore, e nel caso del rosè è Mikkey Dee che dice che la band è particolarmente affezionata a questo tipo di vino. Dall'associazione artista-prodotto nasce anche un claim e in questo caso Mikkey dice: "This is one hell of a rocking Shiraz Rosé".

Dopo il rosso, ancora una volta ci propongono uno Shiraz, vino che sembra amato nel mondo metal e proposto anche da altre band come Blind Guardian e Amon Amarth. Si tratta di un vino nobile dalle origini discusse. Pare che nasca in Medio Oriente, in particolare per mano dei persiani, ma oggi particolarmente radicato e diffuso in Australia.

Come vi dicevo, Motörhead e Iron Maiden non sono gli unici ad aver lanciato i loro prodotti alcolici, sullo shop Metal and Whine troviamo altre band famose come AC/DC, Kiss, Slayer, Rolling Stones, Pink Floid e molte altre. Insomma l'accoppiata Metal+Drink esiste da sempre, ma oggi le band diventano bRand arricchendo bottiglie di birre, vini e liquori con i loro loghi.

Articoli correlati

Instagram Ristorante
Come ritagliarsi, nonostante tutto, uno spazio digitale utile e accogliente, destinato alla propria community.
Food chatbot
Su Facebook Messenger sbarcano i chatbot. Abbiamo selezionato per voi qualche interessante applicazione nel food&beverage di questa novità futuristica.
Feed Your Mind
Dopo l'EXPO di Milano, Feed Your Mind sbarca nella Capitale il percorso interattivo per bambini promosso da Nestlè per scoprire i perché del cibo.