Inviato da Davide Arnesano il Ven, 04/07/2014 - 11:40

Cosa ci fanno nel birrificio Peroni Chef Rubio, un inglese e un brasiliano? Inghilterra e Brasile si sfidano in un match tra i fornelli che deciderà uno dei semifinalisti della Peroni Food World Cup.

Da quando l'Italia è uscita dai Mondiali, abbiamo spesso di pubblicare articoli sulle tradizioni gastronomiche dei nostri avversari, nel frattempo Chef Rubio e Birra Peroni hanno promosso questa sfida di cucina a 31 nazioni. In una prima fase 31 cuochi rappresentanti le nazionali partecipanti ai mondiali si sono sfidati per accedere ai quarti di finale. Ne sono rimasti solo 8 e noi assistiamo a questa divertente sfida dei quarti di finale tra l'estroverso inglese Julian, nella vita responsabile della comunicazione, e il concentratissimo brasiliano Madson, nella vita insegnante di Capoeira. Il primo prepara Fish and Chips, il secondo Bobó de Camarão.

Per evitare lo spoiler vi consiglio di guardare il video prima di leggere le mie considerazioni di fine partita e godetevi l'imprevedibile Julian.

Julian si è dimostrato temerario, non ha mai mostrato paura nei confronti dell'avversario e non si è fatto intimorire da un pressante Chef Rubio che aprezza il fish, ma non le chips. Madson non si capisce se fosse troppo impegnato o troppo teso, ma il suo Bobó de Camarão pare aver colpito.

A decidere alla fine è stata la giuria di casa Peroni composta da Luciano, responsabile della mensa aziendale, Gianni, allenatore della squadra di calcio aziendale, e Lello, addetto al controllo di qualità. Vince Madson per 2-1, ma forse è una sfida condizionata dalla suddittanza psicologica nei confronti dei padroni di casa come spesso accade in un mondiale. L'inglese Julian va a casa con un sorriso (credo lo avesse stampato in faccia dall'inizio), mentre Nelson accede alla semifinale e sfiderà la Russia, mentre dall'altra parte la Grecia attende il verdetto dell'interessante sfida tra Francia e Giappone.

Per sapere come andrà a finire seguite Peroni Food World Cup.

Articoli correlati

Instagram Ristorante
Come ritagliarsi, nonostante tutto, uno spazio digitale utile e accogliente, destinato alla propria community.
Food chatbot
Su Facebook Messenger sbarcano i chatbot. Abbiamo selezionato per voi qualche interessante applicazione nel food&beverage di questa novità futuristica.
Feed Your Mind
Dopo l'EXPO di Milano, Feed Your Mind sbarca nella Capitale il percorso interattivo per bambini promosso da Nestlè per scoprire i perché del cibo.