Inviato da Maria Silvia Sanna il Ven, 02/12/2016 - 14:22
Ingredienti

"Tutto comincia con un assaggio" recita il sito della fiera LovEat 2016 per raccontare l'evento cominciato proprio oggi al Pala Expo di Venezia: è sicuramente vero per me, che quando viaggio non mi sento arrivata a destinazione senza aver provato qualcosa di tipico. Così la Toscana ha il sapore invernale dei cantuccini con vin santo, la Puglia quello soleggiato delle friselle al pomodoro e la Francia ha il profumo caldo di una baguette farcita in modo invitante. C'è proprio il viaggio dentro a questa fiera che espone prodotti realizzati o coltivati da aziende a conduzione quasi familiare e li collega al turismo esperienziale, basato sull'incontro con i sapori di una cultura.

Per approfondire il tema del turismo esperienziale, vi consiglio questo articolo di Davide >> Aprite le cantine e raccontate le vostre storie 

Secondo lo studio Food Travel Monitor 2016, pubblicato dalla World Food Travel Association, il turismo del gusto è in continua crescita e l’Italia - indovinate un po'? - è la prima meta golosa al mondo. Per gli appassionati di turismo gastronomico ed enoturismo, andare in vacanza significa anche e soprattutto divertirsi prendendo coscienza del territorio, imparando a cucinare piatti tipici, assaggiando le specialità locali che, da sempre, portano con sé un bagaglio di tradizioni capaci di sopravvivere grazie all’eredità tramandata di padre in figlio.

Venezia, enorme fiera a cielo aperto fin dal Medioevo, con LovEat svolge in questo senso un ruolo simbolico, aprendo una porta su un'ideale Via del Cibo che porta a coniugare le eccellenze enogastronomiche con il ritorno al turismo più autentico. La fiera, iniziata oggi, si potrà visitare fino a domenica 4 dicembre. 

Che cosa: LovEat 2016
Quando: 2-4 dicembre, 2016
Dove: Venezia, Pala Expo
Info: www.loveat2016.it

 

Articoli correlati

Food Bunker
Dall'analisi alla strategia, dai social network alle digital PR: il nostro lavoro per la presentazione alla stampa e al pubblico di una scuola di cucina davvero speciale.
Instagramers a colazione
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è instagrammabile. Racconto della social breakfast con il gruppo di igers Le Colazioniste.
Taste de World
Sabato 28 maggio, la Scuola Internazionale Carlo Pisacane ospiterà, dalle 10 a mezzanotte, Taste de World, Festa Internazionale per musica, cibo e persone.