Inviato da Davide Arnesano il Gio, 01/08/2013 - 09:06

Preferite un packaging che stimoli la vista, uno che stimoli l'interazione, uno che sia utile oppure ancora ecosostenibile? Si tratta di caratteristiche che vanno ricercate in fase di brain storming, anzi almeno due su quattro non andrebbero sottovalutate.

In primo piano ci sono impatto visivo ed ecosostenibilità. La prima essenziale per la vendibilità del prodotto, d'altronde puoi avere il prodotto più buono o più bello del mondo, ma se non lo comunichi bene rimarrà sugli scaffali. Mentre per quanto riguarda l'ecosostenibilità non molti durante la progettazione e produzione ne tengono conto, ma un vero designer ha il compito di tenere sotto controllo questo aspetto.

Le altre due caratteristiche, interazione e utilità, aiutano a stabilire un contatto tra prodotto e utente migliorando così l'esperienza emozionale del secondo e valorizzando di più il primo. 

Da varie ricerche notiamo che l'arte del packaging assume molta importanza nel settore Food & Beverage. Detto questo abbiamo selezionato 10 packaging creativi, la maggiorparte sono solo concept proposti da agenzie, designer e studenti, mentre alcuni potete trovarli in commercio.

 

Smirnoff Caipiroska

Per il lancio della bevanda brasiliana Smirnoff Caipiroska, l'agenzia brasiliana JWT ha preparato delle bottiglie con la consistenza di un frutto (tre varianti: limone, frutto della passione e fragola), regalando al consumatore l'esperienza di sbucciare la bevanda. Alcuni fortunati selezionati dalla mailing list hanno ricevuto le 3 bottiglie in una cassa di legno.

 

Birdy Juice

Concept realizzato da Jeksel, agenzia di comunicazione visiva guidata dal graphic designer norvegese Mats Ottdal. Giocando con il Tetrapak ha trovato una soluzione per un packaging dedicato a succhi di frutta per bambini. Un'idea interessante che avvicina emotivamente il consumatore al prodotto.

 

Bzzz Premium Honey

Quale richiamo alla natura migliore, se non quello di presentare un barattolo di miele direttamente in un alveare? L'alveare realizzato in legno e pluripremiato è un'idea di Backbone Studio, agenzia di comunicazione armena specializzata nel settore packaging. Tranquilli niente api all'interno.

 

Butter! Better!

Questo contenitore, realizzato dal designer sudcoreano Yeongkeun Jeong, riguardo utilità e sostenibilità ha parecchio da dire. Fatto in plastica con un coperchio in legno che diventa un comodo cucchiaio utile per spalmare il burro contenuto all'interno. Un'idea semplice che potrebbe essere estesa e applicata per la distribuzione di diversi prodotti (marmellate, yogurt...).

 

Teet Milk

L'americana Ashley Linnenbank ha pensato a delle confezioni di latte molto particolari. È probabile che in fase di brain storming sia bastato pensare alle origini del latte ed ecco qua venire fuori la sua idea. Anche il nome è parecchio provocatorio e per il logo e i colori potrebbe essere adatto al mercato orientale. Disponibile anche scremato al cioccolato, naturalmente in barattoli marroni con scritte rosa.

 

Bla Bla Cookies

 

Confezione di biscotti creativa e divertente pensata da un gruppo di studenti della British Higher School of Art and Design from Moscow. Si tratta di 3 personaggi differenti che rappresentano impiegati che quando sono in ufficio sono frenati dal regolamento rigido, ma durante la pausa caffè si abbandonano alle chiacchiere. 

 

Beehive

Simpatico e divertente packaging di cereali, realizzato da Lacy Kuhn, studente della Western Washington University's.

 

Italian Spaghetti

Questo l'ho scelto perché non sono mai stato in grado di preparare le giuste porzioni di spaghetti. Lo studente inglese Neal Fletcher propone una confezione di spaghetti dosa porzioni. Idea che in giro per il web ho trovato con il marchio Barilla, ma non risulta in commercio. Da segnalare un punto a sfavore, ovvero non avrò più scuse per preparare porzioni abbondanti.

 

NYC Spaghettic Packaging

Il designer Alex Creamer ha voluto ricreare il Chrysler Building con la confezione di spaghetti. Un modo creativo per mettere la firma newyorkese su un prodotto simbolo del made in Italy.

 

La Vieja Fabrica - Fruit-Shaped Jam Bottles

L'obiettivo della campagna di La Vieja Fabrica è comunicare che le proprie marmellate sono fatte con frutta al 100% e l'agenzia madrilena Tapsa ci è riuscita molto bene con dei semplici barattoli che riproducono la forma del frutto.

Articoli correlati

E-commerce azienda agricola
La complessa gestione del fresco e la necessità di ottimizzare tempi e costi in riferimento agli ordini, alla logistica e alla distribuzione a domicilio. Un nuovo e-commerce altamente personalizzato.
Sito web ristorante
Alcune semplici indicazioni per verificare se il vostro sito web è correttamente indicizzato sui motori di ricerca.
Menu digitale ristorante

Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession