Quella dei foodies è una tribù che conta un numero sempre maggiore di adepti: da wannabe foodblogger più o meno capaci a sessantenni arzilli che scattano col cellulare foto a frittate in piatti di plastica, con risultati che potete facilmente immaginare.
Tra i maghi delle fotografie con lo smartphone e quelli che potrebbero iniziare ripulendo dalle ditate la lente dei loro costosissimi telefoni, ci sono un sacco di uomini e donne di buona volontà, che desiderano solo scattare la foto perfetta a un delizioso gelato artigianale, possibilmente prima che si sciolga. Obiettivo finale, naturalmente, è condividere sui social il frutto della loro sudatissima arte; ma la buona volontà da sola non basta, ed è necessario aguzzare l'ingegno a caccia di strumenti utili per scattare la foto perfetta a gelati, hamburger, pizze, aperitivi, cocktail, risotti... devo andare avanti?
Premesso che un po' di gusto estetico è fondamentale, per fortuna la tecnologia offre una serie di app estremamente utili, grazie alle quali è possibile ottenere fotografie - di cibo e non solo - davvero belle, di quelle che vi faranno prendere un sacco di cuoricini su Instagram, per capirci.
A questo punto, mi sembra doveroso fare una precisazione: qui si parla di foto scattate col cellulare, quindi foto in fin dei conti amatoriali, sebbene create con app anche piuttosto complesse, spesso a pagamento. I fotografi, quelli veri, non cercano spunto per un effetto sull'App Store, lo creano da zero grazie a occhio fino ed esperienza.
Io non sono una vera fotografa, ma amo fotografare il cibo, perché sono una grande fan dell'adagio popolare per cui si mangia prima con gli occhi. Ovviamente, voglio che le mie foto siano il più appetitose possibile, e per questo - dopo aver pulito dalle ditate la lente del mio iPhone - mi sono messa alla ricerca di app che potessero aiutarmi a raggiungere il mio scopo.
Inutile dire che ne ho trovare moltissime, alcune pensate proprio per far felici i foodies e dedicate esclusivamente al cibo. Sì, avete capito bene. Sto parlando di Foodie (applicazione gratuita, disponibile per Android e iOS) e Vibrantly (a pagamento, solo per iOS).
Foodie
Foodie è una app semplice, veloce e intuitiva, con una grafica essenziale e filtri pensati appositamente per ogni tipo di cibo. Ci sono i filtri Gnam Gnam, che rendono più appetitosi i vostri piatti, filtri specifici per dolci, per alimenti freschi, per le bistecche - Barbecue -, per la pasta, per bibite alcoliche, analcoliche e filtri che esaltano la croccantezza. Foodie vi dà la possibilità sia di scattare foto da zero, con i filtri già impostati, sia di applicare il filtro più adatto a foto già scattate. Divertitevi come preferite, e poi condividete le vostre foto direttamente su Instagram, Twitter, Facebook, insomma ovunque vogliate stuzzicare l'appetito di qualcuno.
Vibrantly
Vibrantly è piuttosto simile a Foodie, sia a livello di filtri che di condivisioni social. È disponibile solo per iOS, al costo di 1,99 euro, ed è stata creata proprio per gli iPhone-addicted, per permettere loro - come leggiamo nella presentazione sull'App Store - di passare più tempo a mangiare in compagnia degli amici che a editare le foto. Non so voi, ma io mi profondo in un oceano di scuse ogni volta che sono fuori con qualcuno e passo i primi quindici minuti dall'arrivo del mio piatto a cercare lo scatto giusto, editarlo e metterlo online. Senza contare le volte che sbircio sul display per contare le notifiche.
Cari foodies, so che amate mangiare con gli occhi, e non posso certo lasciarvi a bocca asciutta. Vi saluto con una serie di scatti: quelli sopra sono normali, a quelli sotto ho aggiunto qualche filtro appetitoso. Avete già fame?
- Accedi o registrati per poter commentare