Per leggere le ricette di Marina Cinciripini e Sarah Richiuso bisogna rimboccarsi le maniche: le due designer hanno realizzato una serie di tatuaggi removibili con le istruzioni e gli ingredienti per preparare gustosi piatti. I tatuaggi si applicano sull'avanbraccio e diventano un modo per condividere il piacere del cibo e per rendere più divertente lo scambio di ricette.
Una combinazione eclettica tra tattoo e gastronomia, il cui nome, I Tradizionali, deriva dall'omonimo stile a cui si ispirano le illustrazioni dei tatuaggi, riadattate in chiave culinaria. I seriosi e ingombranti libri di ricette lasciano lo spazio al corpo, usato come originale supporto mnemonico. Così per preparare una carbonara vi sembrerà di tornare ai tempi del liceo, con uova e guanciale al posto delle declinazioni di latino appuntate sul braccio.
Dopo aver vinto il secondo premio nella sezione Ritual del Premio Lissone Design 2013, l'idea è alla ricerca di fondi per finanziare la produzione in serie dei tatuaggi. Per dare una mano a Marina e Sarah, servono 6.000€ e si può contribuire su Eppela. Il contributo minimo è di 2€, ma con appena 10€ si potrà ricevere una confezione di tattoo classic edition con quattro ricette e la lista di ingredienti - e rispettive dosi - necessari per ogni piatto. La campagna di found-raising termina il 14 giugno.
Non perdetevi il simpaticissimo video di presentazione:
- Accedi o registrati per poter commentare