Anche quest'anno Social Roots, progetto della Fondazione Brodolini, chiama a raccolta gli innovatori del settore agrifood e lancia la sua call for solution: un'occasione per tutti coloro che desiderano dare un contributo a una crescita economica sostenibile tanto dal punto di vista ambientale che da quello sociale.
Quest'anno la call for solution rivolta ad aziende e privati, riguarda tre ambiti ben precisi. Fino al 30 giugno è possibile presentare proposte innovative di:
- sostenibilità nella catena di distribuzione alimentare,
- sicurezza alimentare ed equo accesso alle risorse,
- creazione di valore condiviso nell’agroalimentare.
I 10 migliori progetti presentati avranno la possibilità di partecipare gratuitamente al Global Innovation Camp di Torino, a settembre 2016: un'occasione ghiotta lunga una settimana che permetterà alle startup selezionate di fare networking e formazione. Tra queste 10, un comitato scientifico di esperti di settore sceglierà le 3 a cui sarà offerto un periodo di accelerazione o incubazione presso i partner di Social Roots.
Nel corso dell'edizione precedente sono state presentate 87 proposte provenienti da Senegal, Ghana, Sud Africa, Giordania, Brasile, Argentina, Colombia, Stati Uniti Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina e naturalmente Italia, confermando il respiro globale di un progetto che in qualche modo ci riguarda tutti in quanto abitanti di questo pianeta.
I dettigli per la nuova call for solutions sono disponibili sul sito di Social Roots, e per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del progetto tenetene d'occhio anche la pagina Facebook.
- Accedi o registrati per poter commentare