Gioia e dolore di tutti i ristoratori le famigerate “recensioni”: ovvero il passaparola del mondo 2.0 in grado di convincere (o meno) nuovi utenti a sceglier
Agroalimentare
04/11/2022 - 10:46
Finalmente una buona notizia dunque: decidere di investire in pubblicità (attività non poco onerosa ma indispensabile per ogni tipo di business) alleggerisce lo stesso investitore dal peso fiscale annuale.
07/11/2016 - 15:00
Il rapporto Green Italy di Symbola presenta un'Italia che in tempi di crisi punta all'eccellenza abbracciando la green economy.
21/09/2016 - 16:01
Secondo Agrifood Monitor, la filiera agroindustriale italiana conta oltre 2 milioni di imprese e più di 3 milioni di addetti, per un totale di 130 miliardi di euro di ricchezza: più del 9% del PIL.
22/06/2016 - 09:10
Qualche giorno fa L'Accademia della Crusca ha lanciato i suoi strali su tutti quei termini anglofoni che hanno colonizzato i discorsi aziendali e quelli accademici. E che dire del mondo del cibo?
12/05/2016 - 13:06
La filiera corta è buona, ma se è certa è anche meglio: nella settimana dal 15 al 21 maggio, a Roma ci sarà la Settimana della Filiera Certa, un'iniziativa promossa da Yelp.
05/05/2016 - 11:51
Anche quest'anno Social Roots, progetto della Fondazione Brodolini, chiama a raccolta gli innovatori del settore agrifood e lancia la sua call for solution.
13/04/2016 - 17:14
Dall'ultima edizione dello studio Food 2020 realizzato da Ketchum emergono i food eVangelist: un nuovo cluster di consumatori, che da influencer di nicchia si stanno trasformando in corrente mainstream.
16/12/2015 - 13:21
Marketing del gusto di Slawka G. Scarso e Luciana Squadrilli mette insieme teoria e buone pratiche del marketing enogastronomico e si lega strettamente con le esperienze e specificità del made in Italy.
02/11/2015 - 17:18
GreenItaly, il sesto rapporto che misura la forza della green economy nazionale mostra dati positivi sui diversi fronti: dal PIL all'occupazione, passando per lo sviluppo sostenibile.
17/10/2015 - 23:22
FIRAB: "Continua la love story tra bio e italiani". Ecco come il mercato dell'agricoltura biologica in Italia batte la crisi: più consumi, più aziende, più valore e più lavoro.