Inviato da Davide Arnesano il Ven, 01/11/2013 - 17:09

Come ad ogni festa o ricorrenza, ieri (nella notte di questo Halloween 2013) numerose fanpage food, si sono scatenate su Facebook con idee creative e di certo Halloween offre molti spunti a tal proposito. Per prima ho notato la pagina di Pepsi Italia con immagini "da paura" come quella che vediamo sopra, ma non si gioca solo col visual, ma anche con claim divertenti e accattivanti.

Per l'appunto nella famosa ricorrenza del "Dolcetto o scherzetto" non mancano i giochi di parole: Nutella Italia va un pò al limite con Dolcetto o vasetto? (forse a rischio di battutacce), più romantici i Baci Perugina con Scherzetto o bacetto? mentre Mentos Italia va di Confetto o scherzetto?

C'è chi ha mascherato i prodotti creando dei veri e propri personaggi. Su tutti vince Birra Moretti, che ha dato pure un nome al suo personaggio: il luppolo mannaro.

Idea che non solo raggiunge più di 5.000 like in meno di 24 ore, ma mentre scrivo questo post supera le 2.500 condivisioni.

Moretti non è l'unica a travestire le sue birre, infatti anche Peroni presenta le sue birre mascherate, e all'accattivante creatività aggiunge anche un copy degno di Halloween: "Anche chi è assetato di sangue oggi beve birra in compagnia degli amici. Buon Halloween da Peroni!".

Ci sono anche altri personaggi già conosciuti, come i confetti di M&M's che nella pagina di M&M's U.S.A. si mostrano pronti per la notte delle streghe. Bistefani, invece, in modo simpatico e giocoso trasforma uno dei suoi Krumiri in una strega. Anche Nesquik sullo stesso stile fa diventare il suo barattolo un mostro.

In queste occasioni non si assenta McDonald's che per la ricorrenza offre dei simpatici gadget che mascherano i suoi prodotti.

Quelli di Burger King UK si sono invece divertiti a intagliare il loro logo su una zucca per poi dargli l'originalissimo nome Pumpking.

Proprio qualche giorno fa vi abbiamo parlato delle zucche di Ray Villafane e se vi sono piaciute vale la pena di sfogliare l'album di zucche intagliate presenti in uno store londinese di Starbucks UK.

La pagina internazionale di Nutella sull'onda della sua famosa e discussa campagna "Nutella sei tu" ha dedicato i suoi barattoli personalizzati ai mostri più popolari, tra cui fantasmi, streghe, zombie, mummie e altri.

 A proposito di mostri popolari, Cipster fa un richiamo alla cinematografia horror, da Jason a Samara, Scream per poi finire con la popolare scena di Psyco.

Amaro Montenegro tra un'immagine e l'altra ci regala un copy aggressivo: "Buono da far resuscitare i morti".

Per i brand finiamo con Vallè che nella sua pagina si è concentrata sulla condivisione di ricette dedicate ad Halloween. Numerosi foodblogger hanno fatto lo stesso, tra questi si è distinta Valentina di Brodo di Coccole con interessanti (e non poche) ricette che trovate sulla sua pagina facebook.

Le attività commerciali su Facebook si sono dimostrate poco presenti, con qualche eccezione, come la la pasticceria Bakery House Roma sulla sua fanpage ha pubblicato numerosi dolci a tema.

Beh che dirvi, come al solito il cibo fa la sua parte e questa volta si è mascherato per Halloween. Se ci sono sfuggiti qualche zucca o qualche mostro interessanti aggiornateci!

Articoli correlati

Menu digitale ristorante

Mentre viviamo in una costante attesa di sapere se e di quanto dovranno ancora cambiare le nostre abitudini come consumatori, nel nostro portfolio profession

Ristorante quarantena coronavirus covid 19
Il COVID-19 ci ha messi tutti di fronte a numerosi interrogativi. Abbiamo deciso di condividere con voi alcune delle proposte che abbiamo fatto ai nostri clienti su come continuare a comunicare sui social.
sito web ristorante
Consigli utili su come coinvolgere gli utenti e fargli trovare le informazioni necessarie per farli prenotare nel vostro ristorante.