Inviato da Maria Silvia Sanna il Mar, 20/05/2014 - 10:07

Per leggere le ricette di Marina Cinciripini e Sarah Richiuso bisogna rimboccarsi le maniche: le due designer hanno realizzato una serie di tatuaggi removibili con le istruzioni e gli ingredienti per preparare gustosi piatti. I tatuaggi si applicano sull'avanbraccio e diventano un modo per condividere il piacere del cibo e per rendere più divertente lo scambio di ricette. 

Una combinazione eclettica tra tattoo e gastronomia, il cui nome, I Tradizionali, deriva dall'omonimo stile a cui si ispirano le illustrazioni dei tatuaggi, riadattate in chiave culinaria. I seriosi e ingombranti libri di ricette lasciano lo spazio al corpo, usato come originale supporto mnemonico. Così per preparare una carbonara vi sembrerà di tornare ai tempi del liceo, con uova e guanciale al posto delle declinazioni di latino appuntate sul braccio. 

Recipe Tatoo: I Tradizionali

Dopo aver vinto il secondo premio nella sezione Ritual del Premio Lissone Design 2013, l'idea è alla ricerca di fondi per finanziare la produzione in serie dei tatuaggi. Per dare una mano a Marina e Sarah, servono 6.000€ e si può contribuire su Eppela. Il contributo minimo è di 2€, ma con appena 10€ si potrà ricevere una confezione di tattoo classic edition con quattro ricette e la lista di ingredienti - e rispettive dosi - necessari per ogni piatto. La campagna di found-raising termina il 14 giugno. 

Non perdetevi il simpaticissimo video di presentazione: 

i tradizionali_tattoo recipes from I Tradizionali on Vimeo.

Articoli correlati

Hand lettering disegni ristoranti
L’hand lettering, da qualche anno si sta facendo strada all’interno di ristoranti e locali di tendenza: messaggi di benvenuto, menu e piatti del giorno, lista di vini proposti che vengono scritti ad hoc su lavagne o spazi appositi come vetrine, pareti e banconi.
peonia di chips
VisualFood è un progetto nato da un'idea di Rita Loccisano, per "creare delle storie e delle combinazioni di sapori e colori con il principale scopo di... mangiarle tutte"!
Bruno Munari
Lo so che non vi immaginereste mai Bruno Munari che si mette a fare foto a tavola prima di pranzo e poi le pubblica su Instagram, ma forse avrebbe potuto darci buoni consigli.