Cantiniere
23/03/2015 - 14:15
Conosci il vino che bevi? Abbiamo chiesto a quattro esperti come il racconto del territorio e delle sue storie possa cambiare la percezione di un prodotto.
Degustazione
16/03/2015 - 09:15
Sedersi a tavola può diventare un grande viaggio in cui vengono coinvolti in ordine vista, olfatto e gusto. Come approfondire l'esperienza enogastronomica.
Marketing del vino di Slawka G. Scarso
12/09/2014 - 10:46
Prendendo per mano il lettore, Slawka G. Scarso gli offre le coordinate per orientarsi nel marketing e poi lo accompagna in tutti i processi necessari per incontrare il consumatore finale.
MontepulciAMO: marketing territoriale Montepulciano Blog
25/06/2014 - 08:37
Ospiti della Strada del Vino Nobile di Montepulciano, abbiamo scoperto le bellezze di Montepulciano: un antico angolo di Toscana, terreno fertile per le vigne e anche per la mente.
#Ingredienti14 al Podere di Pomaio
24/04/2014 - 15:15
Un weekend in Toscana alla scoperta degli ingredienti di una cucina più consapevole, ospiti del Podere di Pomaio e di Initaly.
Enotica al Forte Prenestino
12/03/2014 - 12:38
La primavera è afrodisiaca al Forte Prenestino: dal 14 al 16 marzo torna il Festival del vino e della Sensualità, alla sua quarta edizione. In programma degustazioni, spettacoli e mostre.
Vino al tramonto. Fonte: Clos 1,81
13/12/2013 - 09:19
I vini italiani più ricercati dal produttore al consumatore: Guido Oselladore ci racconta come dalla passione per l'ottimo vino nasce Clos 1,81.
infografiche sul vino
05/11/2013 - 09:45
A pochi giorni da San Martino, giorno in cui il mosto diventa vino, ho deciso di fare una raccolta di infografiche che vedono il vino sotto diversi punti di vista.
Franciacorta in crociera
22/10/2013 - 08:17
La Franciacorta passa a Civitavecchia: una degustazione guidata che ci accompagna nel cuore effervescente del bresciano su una nave MSC Orchestra.
Botti di vino in una cantina di Scansano
24/09/2013 - 08:03
Una ricerca mette in discussione la scientificità della degustazione, noi abbiamo incontrato il critico enologico Lorenzo Ruggeri per approfondire l'argomento.